Te Deum per la pietà di chi sa piegarsi sugli orrori delle guerre
«Perché ci doni il perdono senza condizioni previe, come ha fatto il tuo figlio sulla croce», scrive l’arcivescovo cattolico di Mosca
«Perché ci doni il perdono senza condizioni previe, come ha fatto il tuo figlio sulla croce», scrive l’arcivescovo cattolico di Mosca
Gli effetti delle sanzioni occidentali sulla vita dei russi, il messianismo di Putin (e di tanti politici occidentali), il pellegrinaggio per incontrare il Papa. Intervista a monsignor Paolo Pezzi, arcivescovo cattolico di Mosca
Anche oggi dobbiamo scegliere tra Gesù e Barabba, tra una pace come assenza di guerra e una che passa dalla croce. L'eccezionale testimonianza a Rimini del patriarca Pizzaballa, del cardinale Nzapalainga e dell'arcivescovo di Mosca, Pezzi
Alexey Levinson, dell'autorevole e indipendente Levada Center, spiega che l'83% dei russi sta con Putin e le sanzioni non fanno che aumentare il suo gradimento. Nonostante censura e propaganda, però, un movimento di opposizione esiste
Venticinque anni fa san Giovanni Paolo II ha creato due amministrazioni apostoliche in Russia. Così, il 13 aprile 1991, dopo 70 anni di clandestinità, la Chiesa cattolica in Russia trovò nuova vita. Radio Vaticana ha intervistato monsignor Paolo Pezzi, l'arcivescovo cattolico di Mosca. Raccontando un aneddoto, monsignor Pezzi ha voluto ricordare come ...
L'arcivescovo di Mosca: «Non ci sono ostacoli di fondo» all'atteso confronto diretto tra Papa e Patriarca ortodosso. Meglio in campo neutro: «Ravenna luogo ideale»
Un giovane di 90 anni, s’intitola così l’intervista a padre Romano Scalfi che apre il numero 5/2013 della rivista La Nuova Europa, dedicato in gran parte alla figura del fondatore di Russia Cristiana. La rivista ripropone alcuni suoi scritti e contiene una breve antologia di omelie e poesie inedite, cui ...
A margine del convegno di Russia Cristiana, monsignor Paolo Pezzi parla dell'iniziativa di papa Francesco per la pace in Siria: «Ci ha ricordato che l'altro non deve essere un nemico da eliminare»
"Se abbiamo gli stessi padri, perché non possiamo essere fratelli?". Monsignor Paolo Pezzi racconta la sua esperienza di arcivescovo a Mosca
L'arcivescovo di Mosca Paolo Pezzi ha tenuto un incontro informale al Meeting allo stand di Russia Cristiana: «Oggi c'è più apertura a gesti coraggiosi».
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70