«Se Dio è rimpiazzato dall’idolo della scienza, non c’è più perdono per l’errore, ma solo un inesorabile obbligo: il dramma della fine va risolto e prevenuto, o qualcuno la pagherà». Parla R. J. Snell
Non era possibile arrivare al risultato senza una partecipazione corale dei paesi esposti alla pandemia. Tutt’altra storia quando si tratta di decidere chi se ne avvantaggia
Vax day: così va in onda la storia della pandemia, condotta da un GF che ha scambiato l’elettorato per l’audience di un reality e lo tratta di conseguenza
È più facile imporre di educare. Ma la salute non è una scelta sociale e politica e nemmeno la profilassi contro il Covid-19 può diventare prerogativa dello Stato e non della persona. Ultima puntata col genetista don Colombo
Dalla distribuzione a bassa temperatura alla tenuta di una macchina che dovrà gestire un’operazione vaccinale senza precedenti, alle questioni aperte dal prodotto di Oxford-AstraZeneca. Quarto appuntamento col genetista don Colombo
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più