Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
L'indagine della Procura non porterà a nessuna "verità" sugli errori commessi dal governo nel contrastare il Covid-19. Ancora sull'unità in politica
L'indagine della Procura non porterà a nessuna "verità" sugli errori commessi dal governo nel contrastare il Covid-19. Ancora sull'unità in politica
Sebbene da più parti si critichi l'inchiesta della Procura sulla pandemia in Lombardia, tutti riproducono le intercettazioni tra indagati. Solito sputtanamento
Ci sono nuove prove sull'origine non naturale del Covid, e uno studio scientifico certifica l'inutilità di chirurgiche e Ffp2, ma chi lo diceva prima era un complottista no vax. La differenza tra democrazia e tecnocrazia
Dopo il Covid c'è chi pensa che mascherine e isolamento siano le armi con cui combattere ogni virus influenzale, a cominciare dai bambini. Un medico spiega perché è sbagliato
L'ex ministro della Salute attacca la linea "no vax" del governo Meloni. Proprio lui, il "cinese". Proprio lui, che sperava di sfruttare la pandemia per rilanciare la sinistra
Si chiama doomscrolling, è la tendenza a cercare sui nostri device storie di disastri e cronaca nera. Tutti dicono di evitarlo, ma quel buio ci appartiene, e ha a che fare con il "mistero" di cui parlava Buzzati
A dieci giorni dalla fine annunciata delle restrizioni la politica italiana frena ancora sulle mascherine, discute sul green pass, chiede ancora aiuto ai tecnici. Ma dopo due anni l’incertezza e lo stato d’emergenza soft non sono più accettabili
Il confinamento di 26 milioni di abitanti a Shanghai, e di altri 50 nel resto della Cina, ha spinto la gente a manifestare contro il regime per la mancanza di cibo, informazioni e per la pratica barbara di separare i figli (anche neonati) dai genitori
C'è chi fa il nostalgico menagramo, chi si scopre ottimista e anti quarta dose, chi si reinventa tuttologo. Dopo due anni in prima pagina, è dura cadere nell'oblio
Federico Palmaroli racconta la tirannia dell'algoritmo politicamente corretto sui social e la difficoltà di fare satira negli ultimi due anni: «Lo scopo è far sorridere, non riflettere»
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70