No alla violenza sulle donne (ma non rottamate i padri)
Sacrosanta la battaglia per arginare l'odioso fenomeno. Ma non se ne approfitti per immaginare una società senza padri
Sacrosanta la battaglia per arginare l'odioso fenomeno. Ma non se ne approfitti per immaginare una società senza padri
Se i padri si iscrivono ai "Daddy Camp" per imparare dagli esperti come “femminilizzarsi” ed essere più teneri con i figli
Un laboratorio di Lione: «Tra due anni saremo capaci di produrre spermatozoi artificiali». La comunità scientifica frena: «Non speculate, ci vuole cautela»
La figlia di Edipo era la pretesa di esistere senza alcuna dipendenza originaria ed è diventata un’eroina criminale. Oggi orribilmente vittoriosa in occidente
Il Pontefice all'udienza generale ha rivolto un appello ai papà. E ne ha tratteggiato il ritratto ideale: «Un buon padre sa attendere e sa perdonare, dal profondo del cuore»
Dialogo sulla famiglia fuori dagli schemi e dai pregiudizi con la psicologa della coppia e della famiglia Vittoria Maioli Sanese. «L'essere genitori è un'identità, non un lavoro»
Per sir Paul Coleridge il governo dovrebbe incentivare il matrimonio perché «una coppia sposata tende a durare, e una che convive tende a non durare»
È diventato complicato, con tutti questi ritrovati di coppie aperte e gay, meticciati etnici e tecnoscienze, percepirsi “padri”.
Secondo Repubblica assistiamo a un vero e proprio boom di test del Dna.
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70