Il regime spegne l’emittente dopo 40 anni di trasmissioni. Interrompendo un canto, senza concedere il tempo di un addio né di dare spiegazioni ai fedeli di Managua. È il sedicesimo media cattolico eliminato dalla dittatura negli ultimi due anni
Accusato di «diffusione di fake news e terrorismo», monsignor Rolando Álvarez è stato condannato dopo avere rifiutato l'esilio. Nel paese dell'America centrale la persecuzione della chiesa continua nel silenzio delle democrazie
I sostenitori del presidente Daniel Ortega, in Nicaragua, hanno attaccato la chiesa di san Giovanni Battista picchiando i fedeli che pregavano per il rilascio dei prigionieri politici
Secondo la Commissione interamericana dei diritti umani (Cidh), dal 18 aprile al 19 giugno sono morti almeno 212 manifestanti, mentre i feriti sono 1337. Oltre 500 le persone arrestate
Durante la prima messa ha riassunto così il suo compito: «La Chiesa vive il vangelo, annuncia il vangelo e denuncia quello che è sbagliato perché si possa progredire»
«La vocazione politica non ha allontanato Oswaldo Payá dalla sua fede». Il cardinale Ortega ha presieduto i funerali del dissidente cubano e ha letto il messaggio di cordoglio del Papa