natura

Mariapia Bruno
26 Settembre 2012
La natura al tempo di Internet? Ce la raccontano artisti come Michele Chiossi, Rolando Deval, Piero Gilardi, Luciana Majoni, Giovanni Ozzola, Cristiana Palandri, Daniela Perego, Caterina Sbrana, Virgilio Sieni e Deva Wolfram, che l’hanno studiata e interpretata con l’uso di diversi media – dalla fotografia analogica a quella digitale, dal video alla performance, dalla pittura al disegno, […]
Tempi.it Placeholder
Mariapia Bruno
02 Dicembre 2011
Nemmeno Leonardo ebbe mai l'occasione di ammirare le sue opere milanesi riunite tutte insieme in un unico ambiente. Oggi la National Gallery offre questa possibilità e noi vi invitiamo ad una visita guidata tra le splendide opere delle sue sale. Pubblichiamo l'articolo uscito sul numero 48 di Tempi
Tempi.it Placeholder
Redazione
16 Novembre 2011
Il nuovo Ministro dell'Ambiente è Corrado Clini, classe 1947, attuale direttore generale del dicastero e medico chirurgo specializzato in Medicina del Lavoro. il suo nome non è nuovo ai lettori di tempi, che hanno imparato a conoscerlo sulle pagine di Più Mese, il nostro speciale dedicato all'Ambiente. Di seguito pubblichiamo un suo intervento.
Tempi.it Placeholder
Mariapia Bruno
15 Novembre 2011
Il Museo Nazionale Alinari della Fotografia di Firenze dedica la prima retrospettiva al fotografo coreano Ahae. Un attento osservatore della natura che, armato di passione e di una tecnica fotografica perfetta, riesce a catturare i cambiamenti più impercettibili che avvengono al di là della sua finestra
Tempi.it Placeholder
Benedetta Frigerio
10 Giugno 2011
Il Papa ha parlato ieri di energia, tecnica e uomo. I quotidiani l'hanno riportato come un intervento a favore del referendum contro il nucleare. Ma Tarquinio, direttore di Avvenire, spiega: «La tentazione di usare le parole del Papa per promuovere idee politiche è un vecchio vizio. In questo caso, è ancora più lampante che non si riferisce alla politica italiana»
Tempi.it Placeholder