Rassegna ragionata dal web su: la negoziazione come giusto obiettivo della guerra sul terreno, le cineserie di Beppe Grillo, la confusione di Biden e molto altro ancora
Rassegna stampa internazionale su: le ambigue mosse Usa intorno alla guerra in Ucraina, il profitto di Erdogan “mediatore“, lo scarso peso di Draghi e molto altro ancora
Decine di migliaia di missili, lanciarazzi, granate, mortai, bombe e mitragliatrici consegnati a Kiev. I paesi Baltici vorrebbero di più, anche a rischio di scatenare la «terza guerra mondiale»
Rassegna ragionata dal web su: le trattative per una tregua in Ucraina e il rischio di dare spazio ad altri sovvertitori della pace, la dipendenza dal gas russo e molto altro ancora
Rassegna ragionata dal web su: la guerra e la fine della retorica sull’Unione che si evolve nei momenti di crisi, appunti di geopolitica per i “sonnambuli” e molto altro ancora
Anche se vincerà in Ucraina, il leader russo perderà su tutta la linea. Il Cremlino infatti ha rafforzato la Nato, ha riarmato i tedeschi e dovrà gestire un paese ostile
Rassegna ragionata dal web su: la necessità di analizzare i sentimenti rappresentati dallo “zar”, la vera portata delle sanzioni occidentali, la strategia “cinese“ del M5s e molto altro ancora
«Putin dispone di un'aviazione potente ma non la sta utilizzando. O non può per ragioni tecniche o non vuole per ragioni politiche». L'analisi a Tempi del generale Mario Arpino, ex capo di Stato maggiore di Aeronautica e Difesa
Berlino destinerà il 2% del budget annuale alle spese militari. Anche il tema dell'energia sarà gestito in relazione alla sicurezza e non più soltanto in base alla lotta al cambiamento climatico