Approvato il contributo alla maternità senza il requisito minimo di residenza a 5 anni. Intervista a Stefano Carugo (Ncd): «Abbiamo mostrato al Consiglio quante vite sono state salvate»
Presto il «bonus Irpef di 80 euro anche per le famiglie monoreddito con un reddito di 1.800 euro e due figli, 2.200 euro e tre figli, 2.600 euro e quattro figli». E ancora più sconto sull'Irap
L'assessore alla Famiglia della Regione Lombardia vuole tagliare i fondi Nasko, escludendo, di fatto, le donne straniere. Le proteste del Cav Mangiagalli
Il risultato sarà uno solo: una forte riduzione di donne che chiedono aiuto, o peggio ancora l'impossibilità di aiutare donne che vorrebbero tenere il loro bambino ma saranno costrette ad abortire per motivi economici.
Rivolgiamo un caldo appello a tutti coloro che credono nel valore della vita nascente, perché facciano sentire la propria voce di dissenso nei confronti di Regione Lombardia
Dichiarazione del presidente Fondazione IRCCS in merito al dibattito sui Fondi a tutela delle nascite. «Mi auguro possa essere tutelata e riconosciuta per il servizio sociale pubblico che evidentemente rende»
Il consigliere regionale contro l'intenzione dell'assessore di aiutare solo le madri residenti da 5 anni in Lombardia. Paola Bonzi (Cav Mangiagalli): «Basta con queste critiche impastate di ideologia»
«Sarà ripristinato anche il fondo di 2 milioni di euro per gli oratori». Le sospensioni dei finanziamenti sono dovuto a scelte degli uffici tecnici, in vista dell'aggiustamento del bilancio di metà anno
"Denuncia" della fondatrice e anima del Centro aiuto alla vita della Mangiagalli di Milano. «Per il 2013 la quota di aiuto regionale è passata da 250 euro mensili a 100 euro».