Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

La vita che nasce non ha colore. Petizione per il ripristino del Fondo Nasko

Rivolgiamo un caldo appello a tutti coloro che credono nel valore della vita nascente, perché facciano sentire la propria voce di dissenso nei confronti di Regione Lombardia

Amici del CAV Mangiagalli
17/03/2014 - 10:14
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Riportiamo il testo della petizione del Comitato “Amici del CAV Mangiagalli”, rivolta al presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni e all’assessore alla Famiglia Maria Cristina Cantù in merito ai fondi Nasko. Al termine del testo trovate il link per firmare la petizione.

Rivolgiamo un caldo appello a tutti coloro che credono nel valore della vita nascente, perché facciano sentire la propria voce di dissenso nei confronti di Regione Lombardia, rappresentata dal Presidente Roberto Maroni e dall’Assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale e Volontariato Maria Cristina Cantù.

Quest’ultima ha presentato nel Consiglio Regionale del 4 marzo un programma (Fondo Nasko e Fondo Cresco) di sostegno all’infanzia assolutamente non condivisibile. Il Fondo Nasko, che dal 2010 permetteva alle donne in gravidanza in difficoltà economiche di usufruire di 250 euro mensili per la durata di 18 mesi, è stato quasi del tutto eliminato e l’accesso alle poche risorse disponibili è stato vincolato a un iter burocratico molto tortuoso. Il risultato è che diventa sempre più difficile assistere le donne a rischio di aborto e aiutarle a far nascere il loro bambino.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

L’unica ragione portata dall’assessore Cantù per giustificare questi tagli è che nell’ultimo triennio «il 75 per cento dei fondi sono stati presi da extracomunitari». Questa affermazione rappresenta una chiara discriminazione delle donne e dei bambini in base all’etnia di appartenenza, come se la vita di un bambino e la sofferenza di una madre valessero in funzione della loro nazionalità e origine geografica.

Abbiamo fondate ragioni di credere che i tagli non siano stati motivati da ragioni economiche (dato che i fondi in precedenza erano stati regolarmente messi a bilancio preventivo nel luglio 2013), ma siano figli di una operazione esclusivamente politica e propagandistica, apertamente razzista e contraria a tutte le Carte dei diritti riconosciute a livello internazionale, secondo cui non devono esserci distinzioni in base al colore della pelle.

Il Centro di Aiuto alla Vita della Clinica Mangiagalli di Milano, in conseguenza di questi tagli, rischia di non poter più incontrare e aiutare le decine di future mamme che ogni giorno hanno bisogno di aiuto. C’è da sottolineare che il CAV Mangiagalli non è sovvenzionato da queste risorse (che passano direttamente dalla Regione alla donna), ma ha semplicemente la possibilità di attivare la procedura per la fruizione del Nasko. Se questi tagli verranno confermati, il Centro non potrà più garantire alle madri in difficoltà questo sostegno materiale, il che spingerà molte di esse a non portare a termine la gravidanza.

La questione non riguarda solo i cittadini lombardi, perché il provvedimento e la dichiarazione dell’assessore Cantù rappresentano un’offesa a tutti coloro che credono nel diritto alla vita, indipendentemente dall’origine etnica e dalla nazionalità del nascituro e della madre.

Con questa petizione, chiediamo al Presidente Roberto Maroni e all’assessore Maria Cristina Cantù di ripristinare il Fondo Nasko così come era presente nel bilancio preventivo di luglio 2013. Ogni volta che un cittadino firmerà questa petizione, i due destinatari riceveranno un messaggio di posta elettronica con questa richiesta.

Il Comitato “Amici del CAV Mangiagalli”

Firma qui

Tags: AbortoCav Mangiagallifondi Naskolombardiamangiagallinaskopetizioneregione lombardiaroberto maroni
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Come invertire la rotta radical ambientalista dell’Unione Europea

3 Giugno 2023
Eugenia Roccella contestata al Salone del libro di Torino

Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo

24 Maggio 2023
Il concerto di Bruce Springsteen a Ferrara, 18 maggio 2023 (Ansa)

I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata

23 Maggio 2023
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia

Di cosa ha paura il governatore Emiliano? Di dare piena attuazione alla legge 194?

15 Maggio 2023

In Lombardia la manifattura tiene e questa è un’ottima notizia per l’Italia

15 Maggio 2023

Milano celebra la maternità con “Unplanned”

8 Maggio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

L'Ucraina attacca le postazioni russe
News

La controffensiva ucraina si infrange contro le difese russe

Leone Grotti
10 Giugno 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023
Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist