Davvero Napoleone si convertì in punto di morte?
Alessandro Manzoni gli dedicò "Il 5 maggio" sulla base di notizie che, ancora oggi, possiamo ritenere attendibili. Ecco quali sono le fonti
Alessandro Manzoni gli dedicò "Il 5 maggio" sulla base di notizie che, ancora oggi, possiamo ritenere attendibili. Ecco quali sono le fonti
Questi cattolici sanno rappresentare il nostro Inferno come nemmeno noi sappiamo. E possono commuoversi per la fine di un acerrimo nemico. Napoleone, per esempio
Manzoni non ha mai elevato odi all’Imperatore Napoleone quando questi è al colmo della sua gloria né tanto meno lo ha denigrato quando cade nella polvere. Solo quando gli giunge nella villa di Brusuglio, quaranta giorni più tardi, la notizia della morte di Napoleone, in tre giorni lo scrittore lombardo ...
Così alla prima della Scala «la creatura più cara» di Beethoven è stata strapazzata in ossequio a visioni culturali (e inclinazioni sessuali) del tutto fuori luogo
Crudele, anticlericale, superstizioso. Così è stato raccontato Bonaparte. Ora il cardinal Biffi presenta il memoriale dell’Imperatore, dove emerge un uomo “nuovo”, affascinato dalla fede come «adesione, non a una teoria, ma a una persona viva, Gesù»
La lettera cifrata in cui l'imperatore francese scriveva queste cose è stata venduta a 187.500 euro. Un saggio in cui definisce la campagna di Russia «vittoriosa» venduto a 375 mila euro.
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70