Madre Cànopi e la Mater Ecclesiae: una riforma “in avanti” della vita della Chiesa
Ha partecipato alla riforma della vita monastica femminile ed è stata una madre. È questa la cifra segreta e sintetica di tutta la sua esistenza
Ha partecipato alla riforma della vita monastica femminile ed è stata una madre. È questa la cifra segreta e sintetica di tutta la sua esistenza
Dalle mascherine alla solitudine di san Benedetto, dal lockdown al monastero in aiuto alla fatica degli uomini e della Chiesa. Intervista a suor Maria Francesca Righi, badessa di Valserena
«I’ fui nel mondo vergine sorella» (Paradiso, canto III) «Carissimi amici, come sapete il 15 di questo mese entrerò in monastero». Non è frequente ricevere una mail che comincia così. L’ho letta mentre attorno a me i figli litigavano e il telefono trillava messaggi su questioni lavorative irrisolte. Cosicché, il ...
Il santuario è monumento nazionale e la convenzione tra il Demanio e l'Ordine sarebbe scaduta dall'83. Polemico il M5S: alla chiesa serve restauro e biglietto d'ingresso. Ma attaccare i monaci serve a poco
Fuoricampo, bella vita e la corte della Major League. Poi una strana inquietudine: «Vivevo tante emozioni, ma nessuna durava». Ecco la sua vita
Ripubblichiamo l'intervista di Oasis a padre Paolo Dall’Oglio, fondatore del monastero di Mâr Mûsa, in Siria da trent’anni: «La violenza non fa che aumentare. Approfittano della situazione anche delinquenti. Molti sperano che la promessa riforma costituzionale sia presto realtà».
Il "muro di sicurezza" che separerà Israele dalla Cisgiordania, nel villaggio palestinese di Walaja, passerà in mezzo al monastero Cremisan separando i frati dalle suore salesiane. I frati vorrebbero stare dalla parte Israele ma le suore non vogliono abbandonare la loro scuola, che si trova nella parte palestinese
Dawa Tsering è il decimo monaco tibetano a darsi fuoco dall'inizio dell'anno per protestare contro la repressione del regime comunista cinese, che accusa il Dalai Lama di «immoralità» perché incita al suicidio. Ma le proteste avvengono perché il governo «ha distrutto la nostra cultura e la nostra fede, massacrando monaci ...
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70