«Il carcere è un problema della comunità e dobbiamo farcene carico tutti»
Ad un convegno sulla pena organizzato dalla Camera penale di Milano, magistrati, avvocati e direttori riflettono sulla detenzione
Ad un convegno sulla pena organizzato dalla Camera penale di Milano, magistrati, avvocati e direttori riflettono sulla detenzione
I dati relativi ai primi sei mesi dall'entrata in vigore della legge che prevede per i reati meno gravi la misura alternativa: anziché col carcere il danno si ripaga con lavori utili alla società
Rigettata la richiesta dell'ex governatore siciliano. La procura generale di Roma aveva espresso parere positivo ma per il tribunale Cuffaro non ha collaborato alle indagini
Intervista a Giovanna Di Rosa che chiede clemenza subito: emergenza carceri colpa della politica inconcludente ma anche «responsabilità diretta della magistratura»
Nel corso di una giornata organizzata dal Garante dei diritti dei detenuti siciliani, i carcerati hanno presentato le loro qualifiche professionali a organizzazioni datoriali e sindacali
Ecco le novità del pacchetto approvato in Commissione giustizia alla Camera: «La detenzione domiciliare da beneficio diventa una pena effettiva»
Presentato a Roma il IX rapporto dell'associazione Antigone sulle condizioni delle carceri italiane che ospitano 20 mila detenuti in più dei posti disponibili.
Il quadro è desolante: le condizioni dei detenuti sono disumane e contrarie alle legge, il sovraffollamento è al 147 per cento e la metà dei reclusi è in attesa di giudizio.
Parla il penalista conduttore della rubrica di Radio radicale, Riccardo Arena: «È un ossimoro, ma è così: finisci in carcere per aver violato la legge, e vai in istituti dello Stato dove viene regolarmente violata la legge. Il presidente Lupo nel suo discorso ha giustamente rinviato l'azione al legislatore»
Riceviamo e pubblichiamo la testimonianza di una lettrice di Tempi, parente di una persona oggi reclusa, che racconta la condizione delle carceri vissuta in modo diretto
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70