Pubblichiamo la rubrica di Pippo Corigliano contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Il dolore. In questi giorni sono vicino a una donna che soffre per un tumore al cervello sempre più invadente, assistita da un marito innamorato, operativo e discreto e da una mamma che conosco da tempo: una donna di grande e […]
mistero
Dio ha creato “l’uomo maschio e femmina” vale a dire come relazione. È un principio ontologico della natura umana. Un principio che nemmeno il peccato originale riuscì a spezzare. Dio creò l’uomo, maschio e femmina li creò, afferma la Genesi. Per questo la prossimità è strutturale alla natura umana. Gesù stesso lo afferma chiaramente nel […]
Caro padre Aldo, ti scrivo perché in questi mesi di dolore e fatica ti ho sentito molto amico. È da parecchio tempo che vivo in uno stato di totale affaticamento: sento di aver perso il gusto di vivere. Non vengo da una situazione facile, non mi sono mai stati fatti sconti nella mia vita, tutt’altro. […]
Caro padre Aldo, tutto il malessere, il disagio, la non libertà che sto vivendo, sono la conseguenza del mio rapporto sbagliato con la realtà e del mio intervento su di essa. Più di quattro anni fa mi sono innamorata di un ragazzo, ci siamo messi insieme, ma ora ci siamo lasciati. Ho cercato di rimediare […]
Dal rapper "risorto" su un palco a Marilyn Monroe resa immortale da mille scatti, la società moderna crea in continuazione nuovi miti, facendo rivivere personaggi famosi nelle foto o sullo schermo. Ma come spiega a tempi.it il professore Silvano Petrosino, il mito non basta all'uomo: è come se «mancasse un coinvolgimento tra sé e il mistero».
Lettera dal Paraguay di padre Aldo Trento. "Mio figlio Aldo con la sua enorme testa è girato verso il letto che era di Victor e dai suoi occhi appaiono delle lacrime. Che Mistero questa simpatia fra tre piccoli che il mondo direbbe: ma perché vivono o li lasciano vivere? Che potenza tiene la vibrazione dell'Essere!"