L'incontro organizzato da Tempi e CCL - Consorzio Cooperative Lavoratori a Palazzo Brera sulla crisi di una città che da attrazione internazionale rischia di perdere la sua identità fatta di inclusione e accoglienza
Il declino di una città un tempo al centro della produzione italiana e dell’economia internazionale, ora preda di speculazione politica e immobiliare. Rassegna ragionata dal web
Visponetti (Abitare Agency): «I prezzi degli immobili in città sono aumentati del 50 per cento in 10 anni, per questo lavoriamo sempre di più sulla provincia. Che, da parte sua, offre sempre più servizi»
Gli studenti milanesi fermano ancora le lezioni. È il trionfo del pensiero unico, mascherato da un ribellismo talmente finto da essere programmato dai prof