mercati
L'economia spagnola, come già esaminata da tempi.it, non è in grado di fornire dati confortanti per l'avvenire e tale incertezza crea nervosismo nei mercati. Lo ha confermato ieri un report del capo economista della banca americana Citi, Willem Buiter. Il problema è il sistema bancario iberico, che ha ancora in pancia molti titoli tossici.

La visita di Mario Monti a Cameron ha fatto bene all'Italia: la City stima il premier italiano e gli investitori agiscono di conseguenza, tanto che «c'è nell'outlook di Goldman Sachs un parere positivo sull'Italia». Ma tanti pensano anche a un ruolo politico di Monti: se fosse riuscito ad ottenere l'appoggio britannico, la Merkel non potrebbe non tenerne conto

Napolitano ha firmato la manovra "Salva Italia" presentata dal governo Monti, dicendo che «siamo arrivati appena in tempo per evitare la catastrofe». Cgil, Cisl e Uil annunciano uno sciopero unitario di tre ore per lunedì 12 dicembre. Ecco che cosa prevede la manovra e cosa ha detto ieri sera Monti nel salotto di Bruno Vespa

Raffaello Vignali, parlamentare del Pdl, spiega a Tempi.it che cosa succederà dopo la notizia di ieri che Berlusconi non si dimetterà subito ma solo dopo l'approvazione della legge di stabilità: «O viene formato un nuovo governo di maggioranza, insieme alla Lega, oppure si va alle elezioni. Non c'è nessuna possibilità di governi tecnici, Napolitano non lo permetterà»
