Il ridicolo scontro Conte-Grillo-Draghi
Rassegna ragionata dal web su: la decadentissima polemica tra il premier, l’ex premier e il garante M5s, la giravolta di Massimo Cacciari sul governo, l’urgenza di tornare al voto
Rassegna ragionata dal web su: la decadentissima polemica tra il premier, l’ex premier e il garante M5s, la giravolta di Massimo Cacciari sul governo, l’urgenza di tornare al voto
Rassegna ragionata dal web su: l'auspicio del filosofo veneziano sul Quirinale, l'urgenza di un ritorno della politica, la gufata contro l'Italia di Macron sulla Libia e molto altro ancora
Rassegna ragionata dal web su: la campagna presidenziale d'Oltralpe, l'elezione del presidente della Repubblica e le resistenze al voto anticipato in Italia e molto altro ancora
Rassegna ragionata dal web su: la proposta del filosofo veneziano per una costituente oltre l'emergenza permanente, il ritorno della politica con Draghi al Quirinale e molto altro ancora
Un appello sul Corriere per mettere la scuola tra le priorità del Paese. D'accordo, cioè? Almeno la Cdo fa qualche proposta, ragioniamo su quelle
Promette di liberare «l’ultima Stalingrado d’Europa» facendo propri i temi politicamente più scorretti del momento. Chi è il candidato che fa paura al potere rossoverde di Venezia
In un'intervista sul Sinodo, pubblicata domenica 5 ottobre sula Stampa, Massimo Cacciari afferma: «Personalmente auspico che emerga la posizione teologica del cardinale Walter Kasper. Ossia: ciò che decide è la misericordia». Ma cosa decide la misericordia? San Giacomo scrive: «Parlate e agite come persone che devono essere giudicate secondo una ...
In altri termini, nell’epoca non si esprimono che valori, e cioè valutazioni, punti di vista, ideologie. Nell’Evo, invece, è l’eterno stesso a rivelarsi. Ogni epoca è così pre-giudicata nell’Evo, che la comprende e la supera. Il Potere che frena, Massimo Cacciari, Adelphi, pag.41 È necessario riconoscere in concreto il proprio ...
È importante evitare quello che in psicologia si chiama diniego interpretativo. Che avviene quando si riconosce un fatto, in questo caso le persecuzioni contro i cristiani, ma lo si svuota di significato o lo si inserisce in un buco nero dove tutto è indifferenziato. David Meghnagi, docente di Psicologia clinica ...
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70