Dalla guerra in Ucraina al calciomercato, il presidente occupa tutti gli spazi mediatici per evitare la disfatta alle elezioni europee. Ma le sue sortite rischiano di essere vane
L’affanno di Macron che sognava di archiviare destra e sinistra, la necessità di “liberare” i blocchi conservatore e liberalsocialista, la sinistra pro separazione di giudici e pm. Rassegna ragionata dal web
I commenti impropri sul premierato della senatrice a vita, la necessità di una onesta dialettica tra conservatori e progressisti, le insensate accuse della Corte internazionale di giustizia contro Israele. Rassegna ragionata dal web
Nei sondaggi sulle intenzioni di voto alle Europee il Partito Socialista resuscita, mentre la lista del Presidente arranca. Merito del suo leader in ascesa
Le mosse destabilizzatrici del presidente francese su Israele e Ucraina creano sbandamenti in Europa e nella Nato. E sul fronte interno sembra non azzeccarne più una. Rassegna ragionata dal web
L’ingresso di Wilders nel mainstream, la Francia che abbandona Macron, la sterzata antisocialista del Portogallo, e cosa vuol dire tutto ciò in vista delle elezioni europee. Rassegna ragionata dal web
Secondo un rapporto sono 100 mila i professori minacciati a scuola, soprattutto da studenti e famiglie musulmane. E il Paese teme altri casi "Samuel Paty"
Il leader del Senato americano che con il sostegno di Biden invoca nuove elezioni in Israele mentre infuria la guerra, Macron che usa il conflitto in Ucraina per sconfiggere al voto Marine Le Pen, Borrell che fa pericolosa demagogia. Rassegna ragionata dal web
Jean-Luc Mélenchon, leader di Lfi, ha dichiarato che non parteciperà alla manifestazione indetta dai presidenti di Camera e Senato. È l'ennesima dimostrazione che oggi l'antisemitismo in Francia è veicolato da sinistra e fazioni islamiche