Cina. Cento anni di persecuzioni
Il partito comunista cinese festeggia l’anniversario senza raccontare come abbia cercato di «spazzare via la mentalità religiosa»
Il partito comunista cinese festeggia l’anniversario senza raccontare come abbia cercato di «spazzare via la mentalità religiosa»
Nel 1966 era una Guardia rossa e demoliva le chiese. Dopo aver abbandonato la Cina, ha ritratto il Pontefice. la vicenda di un insolito ateo
#487380869 / gettyimages.com «Vogliono cancellare ogni traccia del cristianesimo. Durante la Rivoluzione Culturale bruciavano le Bibbie, ma neanche allora rimuovevano le croci dalle chiese». È sconsolata la signora W., un'anziana cinese di Sanjiang che dopo avere assistito alla demolizione della grande chiesa della città da parte del partito comunista è riuscita a ...
Le Marylin (una del 1962 e un'altra del 1964) sono presenti, i primi Flowers (1964) pure, i Mao (1972) anche, come anche i numerosi Skulls, i teschi che dal 1976 in poi si moltiplicano nel suo lavoro che da li in poi propenderà verso una simbologia più universale. La retrospettiva ...
Il regime nordcoreano fa affari d'oro con i dittatori: ha appena completato due statue di bronzo di Mugabe da inviare allo Zimbabwe per 5 milioni di dollari
La prima delle quattro testimonianze che rappresentano il cuore del Meeting 2013 è affidata al docente cattolico di filosofia Tianyue Wu, «cresciuto cantando l'Internazionale»
Non è un caso se la Cina è stato l'unico paese al mondo a non dare la notizia delle dimissioni di Benedetto XVI, se non dopo molte ore con una breve stringata su Xinhua; non è un caso se ieri il portavoce del ministro degli Esteri Hong Lei ha dichiarato ...
Tre tibetani e una giovane monaca si sono dati fuoco ieri e domenica per protestare contro l'oppressione cinese, mentre una delle rarissime manifestazioni di studenti tibetani veniva repressa dall'esercito comunista. Le auto-immolazioni sono avvenute in tre diverse provincie: Gansu, Sichuan e Qinghai. Dal 2009 a oggi già 85 persone si ...
C'è Giulio Jia Zhiguo, «il sacerdote più arrestato al mondo», che non vuole rinnegare il Papa; Giacomo Lin Xili, a cui il regime continua a distruggere le chiese; don Fan Xueyan, brutalmente ucciso.
Breve storia dell'imbalsamazione comunista: tradizione nata con Lenin, ha fatto il giro del mondo. Dopo di lui, Stalin, Ho Chi Min, Mao, Dmitrov e Kim Il-sung sono stati conservati grazie agli scienziati sovietici del "Laboratorio di Lenin". Alla Corea del Nord imbalsamare è costato 1 milione di dollari, più 800 ...
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70