Da Mao a papa Francesco. Storia di Shen, il pittore più celebrato dal regime comunista cinese Leone Grotti 10 marzo 2015 Nel 1966 era una Guardia rossa e demoliva le chiese. Dopo aver abbandonato la Cina, ha ritratto il Pontefice. la vicenda di un insolito ateo
Cina. «Neanche durante la Rivoluzione culturale il partito comunista aveva mai rimosso le croci dalle chiese» Leone Grotti 9 luglio 2014
Stalin, Pol Pot, Mao, Mugabe: non c’è statua di dittatore che la Corea del Nord non abbia costruito (a pagamento) Leone Grotti 26 marzo 2014
«Il secolarismo ateo si contrasta con la ragione». La lezione di Wu, che insegna san Tommaso ai cinesi Leone Grotti 19 agosto 2013
Nessuno come Benedetto XVI ha mai fatto tanto per la Chiesa in Cina. Ecco perché il regime lo teme Leone Grotti 19 febbraio 2013
Più di 20 tibetani nell’ultimo mese si sono dati fuoco per protestare contro la Cina Leone Grotti 27 novembre 2012
«I martiri solo nel passato? Ecco cosa succede ai cattolici cinesi nel 2000» Leone Grotti 2 giugno 2012
La Corea del Nord rispetta le tradizioni comuniste: imbalsamare i dittatori Leone Grotti 13 gennaio 2012
Al via il Comitato centrale del Partito comunista tra successori designati e chi vuole tornare a Mao – RS Redazione 15 ottobre 2011