Per un partito cattolico di centro (senza nostalgia)
Tra eredi dinamici che guardano alla comune Casa Europa e meri custodi di maniera si gioca una parte rilevante del rinnovamento per il futuro della nostra politica.
Tra eredi dinamici che guardano alla comune Casa Europa e meri custodi di maniera si gioca una parte rilevante del rinnovamento per il futuro della nostra politica.
Mi pare molto poco realistico il pensare ad un nuovo partito (o partiti) “cattolico”. C'è un'altra esperienza cui fare riferimento
A cent'anni dall'appello ai liberi e forti, c'è chi sogna un nuovo partito di credenti, populista, "ma buono".
Presso lo Spazio Espositivo Tritone della Fondazione Sorgente Group, presentato il volume di Lucio D’Ubaldo e Giuseppe Fioroni
«Destra e sinistra sono categorie passate. Il popolo ha votato contro le élite che vogliono imporre un modo universale di agire e pensare» Intervista al sottosegretario alla presidenza del Consiglio
Quattro ragioni per comprendere tutta la grettezza ideologica della decisione del giudice di Rennes
La parlamentare NCD Eugenia Roccella e l'ex deputato PD Mario Adinolfi dopo un lungo incontro hanno annunciato la stipula del "Patto di Santa Chiara", dal nome del luogo dove l'incontro è avvenuto che è anche il luogo da cui don Luigi Sturzo nel 1919 lanciò l'appello "ai liberi e forti" ...
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70