Perché oggi conviene essere molto popolari
Il ritorno al futuro medioevale, le tasse da pagare fino a giugno, l’assurda burocrazia europea. E poi la Brexit, il governo e Draghi «che getta soldi dall’elicottero». Parla Sforza Fogliani
Il ritorno al futuro medioevale, le tasse da pagare fino a giugno, l’assurda burocrazia europea. E poi la Brexit, il governo e Draghi «che getta soldi dall’elicottero». Parla Sforza Fogliani
Confrontando i due statisti, non convince il tentativo di liquidare la Lady di ferro come un corpo estraneo alla storia del liberalismo europeo. Ecco perché
Intervista a Corrado Sforza Fogliani col coltello fra i denti su famiglia, scuola paritaria, Trump, Europa. «La riforma delle popolari? Voluta dalle banche d’affari»
Scattone ha diritto a insegnare perché ha scontato la sua pena per omicidio e ha vinto un concorso. Se proprio bisogna indignarsi, non è lui il bersaglio giusto
Perché gli italiani migliori fuggono all’estero, mentre in quella che fu Italia continuano ad entrare genti dal terzo e dal quarto mondo?
L'adesione all'Onu, alla Nato, la politica economica. De Gasperi, avversato dai comunisti, fu il nostro autentico padre della Repubblica. Anche se i suoi eredi popolari e moderati l'hanno quasi dimenticato
La patrimoniale è «come tassare il reddito due volte», scrive sul Corriere Franco Debenedetti. Meglio sarebbe «agire sulla spesa», ma il governo dovrebbe «metterci la faccia» e non nascondersi dietro le «difficoltà politiche»
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70