Tempi
AccediRegistratiIscriviti alla Newsletter    
  • Abbonati a Tempi
  • Contenuto riservato agli abbonati di Tempi
  • Entra nell’area riservata di tempi.it
  • Gestione abbonamento
  • Home
  • Informativa sul trattamento dei dati ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Ue 2016/679 (GDPR)
  • Iscrizione alla newsletter di Tempi
  • La redazione
  • Modifica password
  • Modifica profilo
  • Password dimenticata
  • Privacy policy
  • Profile
  • Pubblicità
  • Registrati a Tempi
  • Registrazione completata
  • Registrazione gratuita
  • Scrivi a Tempi
News Ticker
  • [ 3 marzo 2021 ] Che cosa ci stiamo perdendo con i nuovi giudizi in pagella Società
  • [ 3 marzo 2021 ] In Spagna il Covid è femminista, in piazza l’8 marzo, Pasqua a casa Esteri
  • [ 3 marzo 2021 ] Don Tommaso Latronico. Costituita l’associazione che ne chiederà la canonizzazione Chiesa
  • [ 3 marzo 2021 ] I cristiani di Bartella: «Stanno islamizzando la nostra città. Il Papa ci aiuti» Esteri
  • [ 3 marzo 2021 ] Non si può lasciar morire in solitudine i nostri cari Società

liu xia

«Liu Xia non è ancora libera, si trova solo in una prigione nuova e più grande»

Leone Grotti 14 luglio 2018

Un anno fa moriva il premio Nobel cinese Liu Xiaobo. La moglie, che il governo comunista ha accettato di lasciare andare in Germania, «è libera solo fisicamente, ma ancora schiava mentalmente» e sotto ricatto

Se Liu Xia è libera, dobbiamo ringraziare Angela Merkel (ma anche Donald Trump)

Leone Grotti 11 luglio 2018

È libera da ieri l’attivista, vedova del defunto premio Nobel Liu Xiaobo e dal 2010 segregata in casa dal regime comunista. Si trova in Germania grazie all’impegno umanitario della cancelliera e alle intemerate del tycoon

Cina, il "metodo Trump" funziona. Dopo i dazi, applichiamolo ai diritti umani

Leone Grotti 22 maggio 2018

Potrebbe essere già finita la guerra dei dazi, a riprova che l’unico modo per trattare con il governo comunista è fare la voce grossa. Se la Germania vuole davvero salvare Liu Xia, deve copiare l’odiato tycoon.

Liu Xia e la Cina che attende la libertà

Mauro Grimoldi 4 maggio 2018

Cina. Dalla morte del marito Liu Xiaobo, Liu Xia è sparita

Leone Grotti 3 agosto 2017

Secondo l’amico Hu Jia il partito comunista potrebbe averla sequestrata e portata “in vacanza” per impedirle di parlare. «Sono terrorizzati da quello che potrebbe dire»

Cina. È morto Liu Xiaobo, ma la sua testimonianza vive: «Io non ho nemici»

Leone Grotti 13 luglio 2017

Il premio Nobel per la pace, condannato ingiustamente a 11 anni di carcere nel 2009, era malato di cancro. Lasciandolo morire, il partito comunista accelera la caduta del regime

Charta 08 compie cinque anni. Per aver chiesto «libertà e democrazia» il premio Nobel Liu Xiaobo è in carcere dal 2008

Leone Grotti 10 dicembre 2013

«Cos’è il “sogno cinese” per il Partito comunista? Basta guardare la condanna del cognato del Nobel Xiaobo»

Leone Grotti 11 giugno 2013

Cina: fine della legge sul figlio unico e dei campi di lavoro? No: più fondi per esercito, polizia e spie

Leone Grotti 18 marzo 2013

«Assurdo, degno di Kafka»: parla la moglie del Nobel Liu Xiaobo, segregata dal regime in casa da 26 mesi [link url=https://www.tempi.it/videogallery/intervista-lampo-alla-moglie-segregata-del-nobel-liu-xiaobo#.UMYcUZPm5Ok]Video[/link]

Leone Grotti 11 dicembre 2012
Abbonati a Tempi

VIDEO

cina zhejiang shuixin chiesa croce
Cina. Il Partito comunista demolisce un'altra croce a Wenzhou
Altri video

LETTERE AL DIRETTORE

Facciamo un dispetto al diavolo: aiutiamo l’amico Abhay a pagare la retta della scuola Emanuele Boffi
Scrivi al direttore

I nostri blog

  • Lettere dalla fine del mondo
    Aldo Trento
    Lettere dalla fine del mondo
    Più opere, meno prediche: sono i “fatti” di Cristo a sbaragliare le ideologie
  • Il Deserto dei Tartari
    Rodolfo Casadei
    Il Deserto dei Tartari
    Quant’è dura spiegare san Tommaso ai censori di Facebook
  • Good Bye, Lenin!
    Angelo Bonaguro
    Good Bye, Lenin!
    Kebab staliniano «con doppia carne»
  • Cartolina dal Paradiso
    Pippo Corigliano
    Cartolina dal Paradiso
    Dolindo, il don “sciosciammocca”
  • Terra di nessuno
    Marina Corradi
    Terra di nessuno
    Da dove sei venuto?

Foto


  • Archeologia: un libro raccoglie i saggi di Antonio Giuliano

  • Il distretto questo sconosciuto

  • Costruire e far crescere scuole oggi

  • La coscienza religiosa dell’uomo moderno

  • Covid: i nonni sono davvero fragili?

  • La stella e la mezzaluna
Altre Foto

Tempi

Contrattempi Soc. Coop.
Piazza della Repubblica, 21
20124 Milano
P.I. 10139010960

  • Home
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • La redazione
  • Scrivi a Tempi
  • Esteri
  • Società
  • Interni
  • Politica
  • Chiesa
  • Spettacolo
  • Sport
  • Cultura
  • Economia

Copyright © Tempi.it

Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più