C’è un mercato che è mobile
Dati e prospettive del comparto dell’arredo che continua a macinare numeri positivi. Così si esporta la dolce vita all’estero
Dati e prospettive del comparto dell’arredo che continua a macinare numeri positivi. Così si esporta la dolce vita all’estero
I dati confermano: la detrazione fiscale per l'acquisto di arredi ha permesso al settore del legno di resistere alla crisi. «Renzi la confermi per il 2015»
L'Intergruppo per la sussidiarietà in visita tra le imprese di successo dei mobili e del design: export, prodotti su misura e il Polo formativo di Federlegno sono le ricette per tornare a crescere. E aiutare i giovani a costruirsi un futuro
A Lentate sul Seveso (Mb) c'è una scuola d'eccellenza dove i ragazzi possono fare esperienza su sofisticati macchinari a controllo numerico e imparare le lingue per andare nel mondo.
Una giornata tra i banchi di lavoro dell'Isis-Ipsia Meroni. Libro e lima, legno e trucioli. Gli stage e l'alternanza per aiutare i ragazzi a trovare un impiego. Un modello che andrebbe valorizzato
Il mercato russo rappresenta per l'Italia un volume pari a 26 miliardi di euro e ha permesso a molte imprese del legno-arredo di superare la crisi. Parla Roberto Snaidero, presidente di Federlegnoarredo
Una giornata di incontro con investitori dell'Est serve alle nostre imprese più di quanto i governi siano riusciti a fare finora
Dopo il successo del bonus mobili, Federlegnoarredo propone di portare l'Iva sugli arredi all'8 per cento, in linea con gli altri paesi europei. Almeno per le giovani coppie
Dario Di Vico fa un quadro sconsolante della crisi nei vari comparti, dove molte "grandi" annunciano esuberi massicci. E le risorse dello Stato sono finite. «Ora tagli al costo del lavoro e salvataggi di settore»
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70