latino

Alessandra Randazzo
29 Marzo 2017
Ragioni un po’ più importanti di un curriculum scolastico “al passo coi tempi” per smettere di sottovalutare la classicità e le discipline umanistiche
Quelle materie inutili eppure indispensabili
Maurizio Bettini
27 Marzo 2017
Con i nostri antenati greci e romani condividiamo molto più di quel che immaginiamo. Perfino il modo di pensare e di percepire le cose. Un filologo spiega perché
Latini fino al midollo
Annalisa Teggi
05 Luglio 2014
«E caddi come corpo morto cade» (Inferno, canto V) Cado, caedo e cedo: erano verbi insidiosi quando capitavano nelle versioni di latino, perché simili nell’aspetto grafico eppure diversissimi per significato. Cado, caedo e cedo: tre lame affilate che vogliono dire «muoio», «uccido» e «cedo». Tre verbi la cui somigliante differenza pare tenere legati i lembi […]
Tempi.it Placeholder