la repubblica

Redazione
08 Maggio 2012
ANVEDI CHE PRIMAVERA. È l’istinto suicida dei partiti a spiegare l’affermazione a Palermo di Leoluca Orlando, oggi portavoce dell’Idv ma oltre vent’anni fa sindaco democristiano anomalo della «primavera palermitana». Massimo Franco, Corriere della Sera POTEVA FINIRE IN PIAZZALE LORETO. Sono risultati al di sopra delle mie aspettative. Silvio Berlusconi, Corriere della Sera POTEVA PIOVERE. C’è […]
Tempi.it Placeholder
Redazione
07 Maggio 2012
NON PER GLI SPETTATORI. La7 è ormai una realtà imprescindibile del panorama della tv italiana di qualità. È difficile, direi impossibile ignorarci. Gad Lerner intervistato da Paolo Conti sull’ipotesi di vendita di La7, Corriere della Sera PROSSIMAMENTE GLI ESTRATTI CONTO. Crede che La7 verrà acquistata da Carlo De Benedetti? «So che il gruppo l’Espresso ha […]
Tempi.it Placeholder
Luigi Amicone
07 Maggio 2012
Gad Lerner scrive che [link url=https://www.tempi.it/la-verit-su-antonio-simone-e-tempi-augurandoci-che-non-sia-tortura]Simone[/link] e Daccò sono «faccendieri che hanno lucrato illegalmente». Può darsi che siano colpevoli. Ma può darsi anche di no. Chi è [link url=https://www.tempi.it/gad-lerner-risponde-ad-amicone-ma-non-fa-nomi]Lerner[/link] per ergersi a inquisitore infoiato?
Tempi.it Placeholder
Redazione
05 Maggio 2012
Gad Lerner risponde alla [link url=https://www.tempi.it/lettera-di-amicone-a-gad-lerner-che-repubblica-non-ha-pubblicato]lettera di Luigi Amicone con un sms[/link]: «Mi conosci abbastanza per sapere che non sono in malafede». E il direttore replica.
Tempi.it Placeholder
Redazione
04 Maggio 2012
QUANDO ERO GIOVANE IO. Le costituzioni ottocentesche erano più previdenti delle nostre. Giovanni Sartori, Corriere della Sera FACTA, NON PUGNECTA. In genere prevedevano uno stato di necessità, di emergenza, di assedio (che in Italia il governo Facta chiese invano nel 1922 per fermare la marcia su Roma di Mussolini). Giovanni Sartori, Corriere della Sera HIGHLANDER. […]
Tempi.it Placeholder
Redazione
03 Maggio 2012
TECNICAMENTE. Abbiamo un governo di tecnici che nomina dei tecnici e poi chiede alla popolazione di fare il lavoro che dovrebbero svolgere i tecnici che hanno nominato i tecnici. Susanna Camusso, la Repubblica GABIBBO TECNICO. Tanto valeva affidarsi a Striscia la notizia. Gianni Fava, la Repubblica COMINCIAMO DALLE TASSE? «I cittadini suggeriscano i tagli». Campagna […]
Tempi.it Placeholder