karl marx

Pippo Corigliano
02 Marzo 2014
Sono cresciuto nel Dopoguerra con un’opinione pubblica avversa agli imprenditori. L’imprenditore era visto comunque come uno sfruttatore e un colpevole: persino l’illuminato Olivetti veniva guardato con sussiego. La cultura marxista era penetrata. Ora che le aziende vengono spazzate via dalla crisi, è diventato evidente che l’imprenditore è indispensabile per la società. La settimana scorsa ho […]
Tempi.it Placeholder
Tosca Cantini
05 Agosto 2013
Anche quelle procure che negli anni hanno perseguito e condannato in una infinità di processi Silvio Berlusconi possono rientrare nella idea di “egemonia” fiore all’occhiello della sinistra italiana dagli anni Cinquanta. Ma nel 2013 ha ancora senso parlare di egemonia culturale di una ideologia politica? La cultura delle destre. Alla ricerca dell’egemonia di Gabriele Turi, uno […]
Tempi.it Placeholder
Giovanni Fighera
17 Maggio 2013
In un mondo che si è affrancato dal Mistero, da trecento anni imperano le ideologie. Alcune hanno già mostrato la corda, ma altre godono ancora di ottima salute. Scientismo, relativismo, progressismo, ecologismo hanno tutte la stessa presunzione: che l’uomo possa prendere il posto non più occupato da Dio. Troppo spesso si usano i termini in […]
Tempi.it Placeholder