Pubblichiamo la relazione del professore Francesco Botturi “La potenza della libertà. Oggi e sempre” tenutasi al convegno di Esserci (“Il potere della libertà”, Milano, 16-19.09.20).
Il Papa emerito scrive che nel santo polacco, di cui il 18 maggio si celebra il centenario della nascita, Dio ha manifestato la sua potenza. Ecco perché potrebbe essere definito “Magno”
Il celibato sacerdotale ha tenuto banco al Sinodo amazzonico, ma è una discussione anni Settanta. Se per la vecchia generazione questa era «l’ultima chance», per la prossima invece la chance è Cristo
Oggi Newman viene proclamato santo. Così nel 1991 il futuro papa Benedetto XVI spiegò la concezione del cardinale inglese del rapporto tra coscienza, verità, libertà e potere
Il Papa emerito risponde ai critici del suo intervento sull’emergenza abusi nella Chiesa cattolica. Sottolineando «la gravità di una situazione in cui la parola Dio sembra spesso emarginata nella teologia»
Perché, davanti a tanta rovina lasciata dalla cosiddetta “liberazione sessuale”, non si può non difendere e sostenere la concezione cattolica dell’amore
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più