Il 9 agosto di 81 anni fa moriva il contadino che si ribellò al nazismo giudicandolo incompatibile con la sua fede cattolica. Un martirio in forza dell’amore vissuto come sposo e padre, segno di contraddizione nella Chiesa stessa
A un anno dalla scomparsa di Joseph Ratzinger, ripercorriamo la sua figura e i suoi insegnamenti. Il cristianesimo non è in contraddizione con la modernità, ma ne è la risposta
Le marce contro la violenza sulle donne in Italia che “perdonano” Hamas e Iran, la lezione di Ratzinger (anche ai non credenti) sul rapporto tra i sessi, il Pnrr meloniano approvato in Europa. Rassegna ragionata dal web
Cristiano in strategia ed epicureo in tattica, perciò cattolico, ha mandato in stampa un libro ("La ragazza immortale") che qui si recensisce a pretesto per parlare del suo autore
L'intervento di monsignor Massimo Camisasca al convegno "L'eredità di Benedetto XVI" a Cesena. «Ha esercitato un’assoluta libertà e apertura della ragione, ma di una ragione credente»
La Procura di Monaco archivia una denuncia per mancanza di prove. Il fatto passa quasi inosservato, trovando spazio solo tra i trafiletti delle pagine dei quotidiani