In un'area dello stato di Uttarakhand in tre mesi sono nati 216 bambini, tutti maschi. Qualcuno nega l’emergenza aborto selettivo ma nel paese sono più di 63 milioni le femmine abortite, lasciate morire o abbandonate subito dopo il parto
I senatori dem bloccano la legge che tutela i bambini nati da un aborto fallito. Straparlando di libera scelta e casi trascurabili. Ma la verità è un'altra
L'ospedale pediatrico di Toronto getta le basi per la "buona morte" infantile. E norma la possibilità di somministrarla ai minori senza il consenso dei familiari, nel nome del diritto alla privacy
È la seconda volta dal 2005 che l'Olanda dichiara ufficialmente di avere ucciso un bambino con l'eutanasia secondo il Protocollo di Groningen: la qualità della vita del piccolo è stata considerata insufficiente
Un disertore del regime comunista racconta la vita dei disabili sotto la dittatura. Un filosofo tedesco giustifica «l'aborto post-natale» secondo la logica della qualità della vita
Il Pontefice ringrazia i pro life «per la difesa della vita umana fin dal suo concepimento». E sull'educazione dei minori: «Gli orrori della manipolazione educativa che abbiamo vissuto nelle grandi dittature del secolo XX non sono spariti»
Compie 50 anni il libro su Tori-bird e sul suo figlio menomato: "Un'esperienza personale". L'autore e premio Nobel Kenzaburō Ōe racconta l'esigenza umana di una vita vera, lontana dall'inganno
Secondo Berlicche il professore Eduard Verhagen ha ragione: perché l’eutanasia dei neonati “indegni” non è un'alternativa legale all’aborto tardivo? «Che differenza morale c’è?»