Sui diritti umani, nessuno può fare la lezione alla Chiesa
Come mostra il ruolo della Chiesa nella difesa degli indiani d’America, è solo un mito che sia stato l'Illuminismo a difendere i "diritti umani" di tutti
Come mostra il ruolo della Chiesa nella difesa degli indiani d’America, è solo un mito che sia stato l'Illuminismo a difendere i "diritti umani" di tutti
Domani si apre a Varsavia il convegno internazionale sul tema della "Speranza" promosso dalla Società Europea di Filosofia morale. Pubblichiamo in esclusiva l’intervento di Chantal Delsol, la più nota pensatrice francese cattolica contemporanea
Un grande filosofo fa i conti con «l’avvenimento» entrato nella storia duemila anni fa e dà una risposta sorprendente: «Non ha portato nulla di nuovo». Un testo inedito
Un saggio di recente pubblicazione di saggio di Marion Sigaut ci racconta chi era veramente il padre dell'Illuminismo: un intollerante, un taccagno e un approfittatore
I principi illuministi sono precedenti allo stesso illuminismo. La loro violazione, come insegna la storia, è stata molto più frequente nei periodi più accanitamente antireligiosi
La china irreversibile imboccata da Europa, Stati Uniti, Giappone e Regno Unito ha a che fare con il trionfo dell'individualismo. E l'ascesa dei Brics, i nuovi padroni del mondo, dimostra che un'alternativa è possibile
Berti preconizza la fine dello Stato nazionale moderno auspicando la creazione di un sistema più vasto dove vi sia più armonia tra bene pubblico e privato. In tale soluzione avrà ancora un ruolo decisivo l’appartenenza
Sul sito del giornalista Giuseppe Rusconi è stata pubblicata un'intervista a Marcello Pera, ex presidente del Senato italiano, filosofo, in cui si parla della sua amicizia con Joseph Ratzinger - Benedetto XVI. Ne riportiamo ampi stralci. (...) Senatore Pera, come ha conosciuto il cardinale Joseph Ratzinger? Andai a trovarlo nel suo ...
Le femministe odierne sostengono il diritto alla genitorialità e alla maternità surrogata. Obnubilate dall'ideologia, rinnegano la tradizione da cui provengono
Analisi tattico-dottrinale della "lettera ai non credenti", riuscitissima incursione in campo avverso che ha mandato in cortocircuito tutti gli schieramenti
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70