Paul Rusesabagina, l'uomo che ispirò il celebre film "Hotel Rwanda", è stato condannato lunedì a 25 anni per terrorismo. È da sempre inviso all'attuale regime che governa il paese
Il famoso film lo celebrò perché nel genocidio del 1994 salvò 1200 Tutsi dal massacro. Fin dal 1996 si oppone al governo, retto da Kagame ininterrottamente dal 2000
Il 6 aprile 1994 iniziava la mattanza nel paese africano che causò la morte di un milione di persone. Qui alcune storie di quei santi e demoni d'Africa
Dalla sua storia è stato tratto il film "Hotel Rwanda". «Io mi sarei salvato, ma non mi sarei sentito mai più libero». Intervista a Paul Rusesabagina, a Torino per partecipare alla “Winter School"
Lo hanno chiamato lo "Schindler d'Africa" e 10 anni fa gli hanno dedicato un film. Da Bruxelles accusa: «L'attuale governo imprigiona o uccide i suoi rivali politici»
L’autobiografia di Paul Rusesabagina, scritta assieme al giornalista americano Tom Zoellner alla vigilia del ventennale del massacro nel "paese delle mille colline"