La «chiacchiera» sulla soluzione del conflitto israelo-palestinese e le responsabilità che nessuno si prende, la prudenza di Hezbollah, il ruolo possibile dei sauditi. Rassegna ragionata dal web
Il leader del Partito di Dio libanese esalta la strage del 7 ottobre ma sottolinea: «È una operazione al 100 per cento palestinese». Potrebbe (il condizionale è d'obbligo) essere una svolta
A cosa punta la jihad islamica, gli errori di Obama, i dubbi di Hezbollah e la necessità di una guida più autorevole per l'Unione Europea. Rassegna ragionata dal web
Le ostilità a Gaza permettono a Teheran di bloccare gli "Accordi di Abramo" tra Israele e Arabia Saudita. Ma con l'allargamento del conflitto anche il regime corre dei rischi
Mentre arrivano minacce dal nord, si prepara l'invasione di Gaza. Poi cosa accadrà nella Striscia? Anche lì c'è chi vuole la pace, ma vede arrivare solo armi
L'esercito è al confine, i primi a entrare sono i reparti speciali. Le diplomazie mondiali temono le conseguenze di un'operazione sul terreno. Non è la prima volta, ma questa può essere la miccia di un conflitto più ampio
L'attacco a Gaza, il problema degli ostaggi e Hezbollah. Israele ha molti fronti aperti e non combatte solo con Hamas. Parla Anna Bagaini, analista di Ispi