Si tratta di alcune delle vittime della persecuzione religiosa in Catalogna degli anni 1936 e 1937. La funzione si terrà nella basilica della Sagrada Familia e sarà presieduta dal cardinale Angelo Becciu
Bombe sulle case, bombe sugli ospedali, bombe sulle strade della città portuale. L'Arabia Saudita è disposta a tutto pur di vincere la guerra che va avanti dal 2015: sono già morte più di 17 mila persone
Per l'Onu, a oltre tre anni dall'invasione saudita, la realtà del territorio si è «degradata in maniera allarmante» e presto sarà impossibile evitare la carestia in tutto il paese
L'anno scorso Aiuto alla Chiesa che soffre ha raccolto oltre 124 milioni di euro e, tra le tante cose, ha costruito o ricostruito 1212 tra cappelle, chiese, conventi, seminari e centri pastorali in tutto il mondo
Intervista a suor Marta, superiora delle monache trappiste di Azeir: «Tanti musulmani si stanno interrogando sulla loro fede e cercano un modo di vivere più tollerante»
Intervista a suor Marta, superiora delle monache trappiste di Azeir: «Tanti musulmani si stanno interrogando sulla loro fede e cercano un modo di vivere più tollerante»
Oqbamichel Haiminot ha subito enormi violenze fisiche e psicologiche, ma non ha mai voluto abiurare. Il regime lo obbligava a trasportare enormi massi in cima alla montagna
Il premier libanese Hariri si è dimesso mentre si trovava in Arabia Saudita. È l'ultima carta che si gioca il nuovo uomo forte del paese, Mohammed bin Salman, per contrastare l'Iran e fare affari con il petrolio
L'Onu dovrebbe inserire a fine mese l'Arabia Saudita tra i paesi che «uccidono i bambini in guerra». Riyad bombarda lo Yemen dal 2015 e l'anno scorso ha colpito anche 38 scuole e ospedali