Il leader della Nord Corea ha decine di milioni di proiettili e razzi che permetteranno alla Russia di portare avanti per anni la guerra. Mosca in cambio può fornire tecnologia per rendere il regime comunista ancora più pericoloso per il mondo intero
Il vertice dei Grandi nell’India nuova potenza emergente, la ripresa di iniziativa Usa contro la Cina e le sue manovre antioccidentali, il peso dell’Italia. Rassegna ragionata dal web
Tra prigionieri politici, vessazioni alla Chiesa cattolica e legami con Russia e Cina, il regime dell'Avana non dovrebbe certo sedere sulla tribuna che giudica le violazioni dei diritti. Invece può succedere
Tutti i dati mostrano che da novembre gli eserciti non avanzano più. La Russia ha imparato a difendersi, ha più soldati e mezzi e il tempo è dalla sua parte. Il sogno di una vittoria militare di Kiev potrebbe trasformarsi in un incubo
Centinaia di persone hanno partecipato ieri alla veglia per la pace presieduta dall’arcivescovo Delpini. La testimonianza del prete ucraino don Igor Krupa: «Il rosario è la bomba atomica della Chiesa, preghiamo per la conversione di chi ordina di sterminare il mio popolo»
Il nuovo ministro della Difesa ucraino, Umerov, farà di tutto per «liberare ogni centimetro del paese». Per Tamir Pardo, già a capo dei servizi israeliani, Kiev dovrebbe invece «approfittare dei risultati raggiunti finora». Ma finché Mosca continua a massacrare i civili sarà quasi impossibile
Il presidente ama costruire una narrazione che faccia sentire unito il suo popolo, che lo convinca di avere un destino comune: guidare il mondo, salvandolo dalla corruzione dell’Occidente
Mentre l'Europa punta tutto sulla soluzione militare, il presidente turco incontra Putin a Sochi e parla di come rinnovare l'accordo sul grano e di come porre fine alla guerra
Rassegna ragionata dal web su: perché la vicenda del capo della Wagner ricorda il nostro Rinascimento, il parallelo del presidente russo con la Rivoluzione d’ottobre, la citazione “zarista” del Papa