Nella complessità odierna con il Latino e il Greco
Perché oggi è ancora interessante frequentare il liceo classico? Il 13 gennaio a Milano tavola rotonda con "chi ce l'ha fatta"
Perché oggi è ancora interessante frequentare il liceo classico? Il 13 gennaio a Milano tavola rotonda con "chi ce l'ha fatta"
Ragioni un po’ più importanti di un curriculum scolastico “al passo coi tempi” per smettere di sottovalutare la classicità e le discipline umanistiche
Con i nostri antenati greci e romani condividiamo molto più di quel che immaginiamo. Perfino il modo di pensare e di percepire le cose. Un filologo spiega perché
Paola Mastrocola sul Sole 24 Ore critica la proposta: «Non sapremo più leggere Orazio, ci ridurremo a poter frequentare solo i riassuntini di Wikipedia»
Dall’aramaico giudaico al greco e poi al latino. Con tracce che risalgono addirittura all’antico Egitto. Non è solo una questione grammaticale, ma il segno che gli evangelisti parlano di una persona vera
Greco per il classico, matematica per gli studenti dello scientifico impegnati nel calcolo di massimi, minimi e integrali. Al tecnico del Turismo prova sull'Expo, con la preparazione di un pacchetto per un turista indonesiano a Milano nel 2015
L’insegnante di greco quando spiega trasuda passione. Come faccio a non stare attenta? Nel mio liceo è così, non ci sono marziani dietro la cattedra. Ma adulti che si spendono per me
Il professore Andrea Ichino ha risposto alla lettera aperta inviatagli tramite tempi.it. Eccola, sperando che il dialogo possa sfociare anche in un incontro
Iscrizioni in calo e il mondo che spinge verso un'educazione che dimentichi la lingua e la lezione degli antichi. Intervista a Giuseppe Zanetto, professore di Letteratura Greca alla Statale di Milano.
La Fondazione Agnelli ha creato il "Cicero latin tutor", un metodo innovativo per insegnare la difficile arte della traduzione. Intervista a Giuseppe Zanetto, docente di Letteratura Greca alla Statale di Milano. «È concettualmente sbagliato sovrapporre lo studio del latino con la traduzione. L'obiettivo non è soltanto saper tradurre».
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70