Secondo la Stampa (Guido Ruotolo) ci sono almeno 5 violazioni di norme nella pubblicazione delle telefonate del guardasigilli. La legalità è un principio invalicabile per tutti tranne che per le procure?
Gruppi parlamentari autonomi per gli ex Pdl che non seguono il Cavaliere. Tra i "governisti" 31 senatori e 28 deputati. Il vicepremier ribadisce l'affetto per Berlusconi e assicura che il nuovo partito ha «tutti e due i piedi nel centrodestra» e si presenterà alle europee
Ci auguriamo che il 16 novembre al consiglio nazionale del Pdl-Forza Italia il buon senso tenga insieme il Cavaliere e il vicepremier. E che il governo Letta faccia riforme vere (giustizia compresa)
Non esiste “sistema delle regole” che avalli la conduzione di un paese sulla base delle intercettazioni del giorno. Qui invece si moltiplicano i casi Cancellieri
Un mese fa eravamo atterriti da tragedie come il naufragio dei migranti a Lampedusa. Oggi nemmeno si sa quali misure concrete hanno assunto l'Italia e l'Europa
Dopo la scorrettezza dello scrutinio palese sulla decadenza del Cavaliere due azioni si rendono indispensabili perché Letta e il Pd chiariscano le vere priorità di queste larghe intese
«Molto in comune con Lupi e i ministri Pdl, ma la vicenda del Cavaliere ci pone in oggettiva lontananza. Renzi? Un leader carismatico naturale, come Berlusconi»
Dal processo Mediaset all'Ilva al tribunale di Palermo che vuole interrogare Napolitano. Intervista a Giulio Sapelli: «Per cercare di pacificare il paese io mi attacco persino al governo Letta»