I milanesi devono sapere chi sono i musulmani con cui tratta Pisapia per la moschea
L'accusa del consigliere Matteo Forte: il Comune legittima e copre sotto una coltre di pratiche clientelari un islamismo di matrice politica. «Mi riferisco al Caim»
L'accusa del consigliere Matteo Forte: il Comune legittima e copre sotto una coltre di pratiche clientelari un islamismo di matrice politica. «Mi riferisco al Caim»
Sono 1.131 i bambini che aspettano un posto, più del triplo rispetto ad un anno fa. «Pisapia potrebbe facilmente risparmiare soldi pubblici e continuare a garantire l'offerta»
Quella dell'assessore milanese è stata solo una gaffe? Fra lui e il primo cittadino c'è «un rapporto a prova di bomba». Il sindaco dovrebbe chiarire
L'ex assessore milanese al bilancio Giacomo Beretta è contrario alla quotazione di Sea voluta da Tabacci: «Non vorrei che l'esito finale fosse un regalo a privati, come nel 1994»
L'associazione Agapo scrive una lettera aperta al sindaco di Milano in merito al Registro delle coppie di fatto: «Non risponde a nessun reale bisogno sociale»
Claudio Marcellino, presidente della sede di Milano e provincia del Forum delle associazioni familiari: «Sostenere la famiglia "tradizionale" significa sostenere i consumi e l'economia».
La giunta Pisapia vuole accelerare l'iter per ufficializzare il Registro delle coppie di fatto prima della pausa estiva. E chiede un parere ai Consigli di zona
Pisapia vuole aprire tre stanze del buco a Milano. Intervista a José Berdini, responsabile delle comunità Pars: «Così il Comune afferma che l'uomo è un oggetto e non una persona che desidera l'infinito».
Dopo la risposta di Tabacci alle dieci domande di Masseroli, Sea e Palazzo Marino fanno ancora parlare di sé.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70