«Liberal e neo-marxisti woke sono rivoluzionari che sanno proporre solo utopie». Parla il filosofo Yoram Hazony: «Il conservatorismo si sforza di costruire e ripristinare le tradizioni nazionali e religiose che consentono a una comunità di mantenersi nel tempo»
La pace può essere solo frutto di un dialogo che necessita di un riconoscimento di entrambi gli interlocutori. Bisogna parlare con “il lupo”, come disse il cardinal Zuppi
Da destra a sinistra, le forze politiche tendono sempre più ad affidarsi esclusivamente al successo dei rispettivi capi. Che però, quando affondano o “divorziano”, trascinano tutto giù con sé
Rassegna ragionata dal web su: lo spostamento dei cattolici e dei ceti popolari verso la Meloni, gli errori della sinistra verso il suo elettorato storico, il nodo irrisolto della maggioranza
Nell'inchiesta sulla "famiglia Meloni" c'è poca ciccia, così arriva in soccorso l'editorialista sacerdote che ci spiega che è tutta una questione di "candore". Ah i bei tempi delle olgettine!
Ospiti insieme sul palco degli Stati generali della natalità, Francesco e Meloni hanno mostrato intesa e sintonia sulla necessità di fermare la crisi demografica. Adesso l’esecutivo non perda tempo
L’incontro proposto dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni alle forze di minoranza per discutere di riforme costituzionali ha riportato alla ribalta un tema annoso