genocidio

Silvio Magliano
29 Febbraio 2012
Lo sterminio sistematico della popolazione cristiana-armena non deve essere dimenticato. E soprattutto deve essere riconosciuto da una nazione moderna come la Turchia, candidata a fare parte dell’Unione Europea. L'iniziativa di un consigliere Pdl e dell'associazione As.So.
Tempi.it Placeholder
Daniele Ciacci
01 Febbraio 2012
L'autrice de La masseria delle allodole e La strada di Smirne torna con un romanzo che è un ulteriore approfondimento delle proprie origini armene. Con tempi.it discute della sua ultima fatica: «Attorno alla tragedia del massacrato voluto dai turchi si narrano testimonianze agghiaccianti».
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
13 Gennaio 2012
Ancora non si sa chi con un attentato missilistico il 6 aprile 1994 abbattè l'aereo del presidente ruandese di etnia hutu Juvenal Habyarimana, scatenando il genocidio che falciò le vite di 800 mila persone. Di sicuro, però, grazie a nuovi rilievi, vengono scagionati i guerriglieri tutsi, fino ad oggi considerati i possibili responsabili
Tempi.it Placeholder
Stefano Vecchia
22 Agosto 2011
Chirurgia genito-urinaria. È questa la nuova arma del “gender-cidio” che sta decimando la popolazione femminile in India. Denunce e reticenze sull’atroce operazione che mutila le bambine per non farle mai diventare donne
Tempi.it Placeholder