La Germania riconosce il genocidio armeno e la Turchia si infuria. Ecco perché
Se Ankara ancora non riconosce lo sterminio di 1,5 milioni di persone è per motivi identitari ed economici
Se Ankara ancora non riconosce lo sterminio di 1,5 milioni di persone è per motivi identitari ed economici
Il Regno Unito vuole seguire le orme degli Stati Uniti, che però non hanno mai fatto nulla di concreto, contro le mattanze dello Stato islamico in Iraq e Siria
Inutile parlare di genocidio se non si criticano i paesi che finanziano le milizie jihadiste e le strategie per abbattere Assad. Per molti cristiani gli Usa vogliono solo recuperare terreno rispetto alla Russia
Il segretario di Stato americano ha condannato i jihadisti, ma la Corte criminale internazionale non ha giurisdizione in Siria e Iraq. L'America non è obbligata a intervenire
Articolo tratto dall'Osservatore romano - Via libera della Camera dei rappresentanti statunitense a una risoluzione, non vincolante, che condanna le atrocità commesse dal cosiddetto Stato islamico (Is) nei confronti delle minoranze religiose, inclusi i cristiani, definendole «genocidio». La misura è passata ieri con 393 voti a favore e zero contrari. ...
Intervista a Vasken Pambakian, armeno di 95 anni, sfuggito a due anni con la sua famiglia all'eccidio di Smirne, uno degli ultimi atti del genocidio cominciato nel 1915
«Armeno vuol dire cristiano, siamo morti per non farci islamizzare. L’ignoranza e la realpolitik dell'Occidente aiutano la Turchia. Che cosa farà Renzi?». Intervista ad Ani, cantante lirica
Ankara richiamò nel 2012 il suo ambasciatore dalla Francia, poi lo rimandò indietro 16 giorni dopo. Anche le sfuriate contro la Svizzera non hanno danneggiato i rapporti tra i due paesi
Intervistato da Crux il 13 marzo, l’osservatore permanente della Santa Sede presso l’Onu, monsignor Silvano Maria Tomasi, ha rilasciato alcune dichiarazioni a proposito della persecuzione dei cristiani in Iraq e Siria ad opera soprattutto dello Stato islamico: «Dobbiamo fermare questo genocidio, altrimenti in futuro ce ne pentiremo chiedendoci perché non abbiamo fatto qualcosa, perché abbiamo ...
Martedì scorso, informa il New York Times, «il massimo rappresentante delle Nazioni Unite sui temi dei diritti umani si è appellato al mondo musulmano perché denunci i crimini "mostruosi"» perpetrati dai banditi del califfo Al Baghdadi in Siria e in Iraq, e «ha definito le azioni dello Stato islamico violazioni sia ...
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70