Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Nigeria, altri novanta morti. Cinquanta carbonizzati in una chiesa. «Un genocidio»

Weekend di sangue in Nigeria. Si contano oltre novanta morti tra civili, terrorristi e militari. In una chiesa del villaggio di Matsai sono stati trovati oltre cinquanta corpi carbonizzati.

Redazione
09/07/2012 - 9:50
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Sono più di quaranta le vittime degli attentati che sabato hanno colpito alcuni villaggi attorno a Jos. Non si contano i feriti. È solo l’ultimo di una trafila di attentati di etnie nomadi musulmane che, in aperto conflitto con le autorità religiose della fascia meridionale della Nigeria, ad oggi contano più di trecento vittime, altrettanti sequestri e un una cifra incalcolabile di feriti. Tuttavia, se finora gli attentati erano stati rivendicati in gran parte dal gruppo islamico Boko Haram, quello di sabato aveva un altro mandante: i pastori di etnia fulani, una tribù nomadica che si estende dall’Atlantico fino al Mar Rosso. Ieri, altri blitz hanno causato la morte di novanta persone, e hanno convinto le autorità centrali a mobilitare una task force dell’esercito.

Tra le vittime un senatore federale, Gyang Datong, e il leader della maggioranza del parlamento locale, Gyang Fulani. Entrambi cristiani, sono stati ammazzati a sangue freddo mentre partecipavano a un funerale collettivo per le vittime degli altri attentati. Decine di fulani hanno attaccato con fucili mitragliatori raffinati e machete. «Alcuni di loro – spiega alla Reuters Mustapha Salisu, uno dei capi delle forze speciali – indossavano uniformi della polizia e giubbotti antiproiettile». Ieri, in una chiesa del villaggio di Matsai, all’estremo nord della Nigeria, sono stati trovati oltre cinquanta corpi carbonizzati.

Dure le critiche, rilasciate al Corriere della Sera, da parte di Ignatius Kaigama, arcivescovo di Jos: «Le autorità non fanno nulla per difendere i villaggi e la gente inerme. Non c’è protezione militare né  sicurezza, nessun lavoro di intelligence». Ed esemplifica: «Il male di tutto, in Nigeria, è la corruzione. Basta pagare e si ottiene tutto, anche la garanzia di ammazzare impunemente», invece «occorre metter fine alla corruzione e garantire migliori condizioni di vita della gente».

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi
Difendiamo i cristiani della Nigeria

Anche Maurizio Lupi, vice presidente del Pdl alla Camera dei deputati, fautore, insieme a Franco Frattini, Andrea Riccardi e Walter Veltroni, di un appello per la mobilitazione, interviene in merito alle vicende africane: «Dalla Nigeria arriva la notizia dell’ennesimo attacco a villaggi cristiani e almeno novanta vittime si aggiungono al tragico bilancio di quello che, ormai a tutti gli effetti, è un genocidio. Ormai è chiaro che le istituzioni internazionali non possono perdere altro tempo prezioso. Occorre intervenire. Come Parlamento, in costante rapporto con il governo attraverso il ministro degli Esteri, siamo impegnati perché ciò avvenga. Dobbiamo fermare i massacri».

Tags: attentatoBoko Haramfulanigenocidioignatius kaigamajoslupiNigeria
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Golpe Gabon Africa

Non è sempre golpe dei francesi

30 Ottobre 2023

«È meglio dare agli africani la possibilità di rimanere in patria»

7 Ottobre 2023

Nigeria, ancora cristiani rapiti e bambini uccisi nel sonno

6 Ottobre 2023
Il giovane seminarista cattolico Na'aman Danlami, morto bruciato vivo in Nigeria dai banditi

Nigeria. Il martirio del seminarista cattolico Na’aman Danlami

12 Settembre 2023
Volontari Meeting Rimini

Meeting. Bisognerà ben capire cos’è questa «amicizia inesauribile»

19 Agosto 2023
Niger

Perché un’operazione militare in Niger sarebbe una catastrofe

12 Agosto 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Il corteo dell'associazione contro la violenza sulle donne, Roma, 25 Novembre 2023 (Ansa)
Blog

Premio al commento più scemo: il patriarcato è colpa del cristianesimo

Emanuele Boffi
26 Novembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023
pellegrini
Foto

Pellegrini all’alba. Mai “arrivati”

1 Novembre 2023
Israele terra santa incontro Rosetum Pizzaballa
Foto

In spem contra spem – Incontro a Milano con Pizzaballa

25 Ottobre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist