Spagna. Memoria di ricino
Il governo di Sánchez e Iglesias riprende l’opera di Zapatero e prova a processare per legge il passato franchista del paese. Un arbitrio antidemocratico che rischia di risvegliare i demoni della Guerra civile
Il governo di Sánchez e Iglesias riprende l’opera di Zapatero e prova a processare per legge il passato franchista del paese. Un arbitrio antidemocratico che rischia di risvegliare i demoni della Guerra civile
Il governo Sánchez-Iglesias vuole sconsacrare il mausoleo in cui riposano vincitori e vinti della Guerra civile e cacciare i monaci che lo custodiscono
Nel suo nuovo libro García de Cortázar spiega ai ragazzi i "Momenti emozionanti della storia di Spagna" liberandoli dalle trappole dell'europeismo "tecnicista"
Dolores Broseta Bonet diede la vita per prestare servizio a cinque religiose in fuga dalle milizie del Fronte popolare durante la civile spagnola
Lucrecia García Solanas, vittima della persecuzione anticattolica durante la guerra civile in Spagna, morì con 9 monache catalane sequestrate e torturate dai repubblicani
Studente e agricoltore, fu ucciso dai repubblicani insieme a padre Jaime Puig Mirosa durante le persecuzioni anticattoliche nel 1936. I due misero in salvo l'immagine della Madonna del santuario di Blanes
Martire della guerra civile spagnola, morì a 21 anni guardando in faccia i carnefici mentre gridava «Viva Cristo Re!»
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70