Due islamologi belgi e un imam francese spiegano che «gli imam non sono più in grado di rispondere alle domande dei giovani» che si rivolgono così agli estremisti
Gli Stati Uniti hanno usato il Califfato per fare pressione sull'Iran e l'Iran per indebolire i sunniti. La Turchia ha cercato di favorire l'Isis per conquistare un pezzo di Siria e Iraq
Stavolta i terroristi non hanno ucciso ebrei e blasfemi, nemici designati del Profeta e meritevoli di morte secondo la loro interpretazione del Corano. Stavolta hanno assalito il non-senso della vita degli infedeli
Washington ha già detto che qualunque accordo verrà trovato al Cop21 non dovrà essere vincolante. Pechino si limita ad agire all'opposto di quanto promesso
Audrey Kermalvezen, avvocato francese, ha scoperto la verità su di sé dopo essersi sposata con un altro "figlio della fecondazione eterologa". A tempi.it racconta la loro paura comune: «Non possiamo sapere se abbiamo lo stesso genitore»
Philippe Verdier, responsabile meteo di France Télévisions, è stato cacciato a un mese dall'apertura della Conferenza sul clima dell'Onu di Parigi. E la «libertà di espressione» alla "Je suis Charlie"?
Il Regno Unito già permette la pratica, basta non pagare la madre più di 15 mila dollari. In Grecia il costo è bassissimo: 30 mila euro. Ecco perché «c'è il boom»
L'uno nega l'anelito alla trascendenza, l'altro lo imprigiona in dogmi. Sono due volti dello stesso «totalitarismo», scrive il filosofo "musulmano" Abdennour Bidar