Intervista a padre Ramon Hernandez, sacerdote cubano scappato negli Stati Uniti: «Più Cuba sarà aperta al mondo, più potrà esserne influenzata, riconoscere i suoi sbagli, correggerli e cambiare»
Chi era padre Llorente, sacerdote esiliato da Cuba che voleva bene al dittatore senza risparmiargli nulla. «Fidel, un conto è perdere la fede, un altro perdere la dignità»
Il governo prevede che ci saranno solo 150 mila persone alla funzione con il Papa. «Cattolici dovranno scegliere se professare la loro fede apertamente oppure coltivarla nell’intimo»
Sposato, quattro figli, esule dalla Cuba comunista di Castro, l’attore spiega perché ha deciso di recitare in un film “scomodo” come Cristiada. Intervista esclusiva in occasione della prima italiana (da vedere al cinema con Tempi)
L’edificio sorgerà a Sandino anche grazie alle donazioni (39 mila dollari) dei fedeli della parrocchia gemellata di San Lorenzo a Tampa, Florida. Ecco come è nato il «progetto storico»