Il problema non è la fede radicale, ma i testi sacri dell’islam
I giovani musulmani francesi, come rivelato da uno studio recensito su Tempi, hanno una fede forte. Bene, ma la questione investe la ragione e la libertà
I giovani musulmani francesi, come rivelato da uno studio recensito su Tempi, hanno una fede forte. Bene, ma la questione investe la ragione e la libertà
Se Dio è un mago, può essere sostituito dal Big Bang. Ma se Dio è padre, dobbiamo farci qualche domanda
La soluzione allo scenario apocalittico di una società che per timore del domani si autodistrugge, viene da una persona semplice, ma di saggezza umana e cristiana
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – Caro padre Aldo, cercando su Google una risposta al mio stato d’animo, l’ho trovata in un suo bellissimo articolo pubblicato su tempi.it! Condivido con lei “la notte dell’anima” (in una dimensione spirituale) anche nella forma del “male di ...
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – Più di un paio di anni fa incontrai un uomo speciale: bellissimo, brillante, divertente e fedele a Cristo. Col passare dei mesi diventammo sempre più intimi, eppure lui non si decideva ad uscire allo scoperto. Una sera ...
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – L’8 di settembre, festa di Maria bambina, ho compiuto 28 anni di presenza in Paraguay. Una data importante per me e per i miei poveri, inizio di un cammino che mi ha portato nelle alte e bellissime ...
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – Se le circostanze sono il modo attraverso cui il Mistero ci parla… che fare? Mettere fine a questa relazione che mi causa sofferenza, ma che è anche motivo di vita piena e possibilità di percorrere il cammino ...
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – Una brasiliana sposata da 26 anni con 5 figli chiese a san Josemaría come mantenere nel matrimonio l’entusiasmo dei primi tempi. Il Padre chiede sottovoce: «Come si dice fidanzata in portoghese?». Gli suggeriscono: “enamorada”. «Tu sarai un’enamorada ...
Come dice Scola, il popolo cristiano «non è più un albero rigoglioso, e tuttavia le sue radici sono ben vive. E finché le radici sono vitali, l’albero può tornare florido». Ecco il tema
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – Grazie padre per testimoniarci costantemente i frutti della fede in Cristo. Spesso qui a Milano nei volti della gente c’è un grande sconforto e una domanda: «Dio agisce, sta agendo? Io ho abbastanza fede?». Ci aggiunga la ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70