L'ex-dg della Juventus legge con tempi.it la sconfitta di ieri contro la Spagna: «Sicuramente sono stati fatti alcuni errori, ma siamo stati anche sfortunati. È giunta l'ora di trovare dei sostituti per Pirlo e Buffon»
La doppietta di ieri sera fa zittire le infinite critiche al talento Azzurro, emblema di una squadra intera tanto chiacchierata a inizio Europeo quanto spietata sul campo. Perché è solo lì che valgono le condanne.
Una riflessione datata 1985 dell'allora cardinal Ratzinger parla della grandezza di questo sport. « Se andiamo in profondità, può darci di più che un po’ di divertimento»
A indovinare il profilo pubblicato ieri Matteo Stacchini, impiegato in una società finanziaria nella Serenissima. E con trascorsi da calciatore della massima serie.
Negli ultimi 20 anni tra Mondiali ed Europei hanno vinto solo un quarto di finale con tiri dal dischetto. Poi sempre errori e sconfitte. E ormai a Londra impazza la "Penalty obsession".
Giocava a Como quand'era ragazzino, poi le troppe espulsioni lo hanno allontanato dal calcio. È Luca Moltrasio, milanista adottato dalla Brianza, che ha indovinato il profilo pubblicato ieri.
Il gioco del campione misterioso entra nella settimana finale. E il livello di difficoltà continua ad alzarsi. Anche lui non è ancora sceso in campo in questi Europei...
Luciano Moggi critica le operazioni di mercato: «Soldi spesi male». E parla della prossima sfida dell'Italia agli Europei: «Meglio l'Inghilterra della Francia»