«La quota 96 è un problema biecamente economico». Ecco cosa ci ha detto il ministro nell'intervista su Tempi, che qui pubblichiamo non avendo trovato spazio sul settimanale
Luca era capo magazziniere di una grande multinazionale, ora vende vino sfuso. Mario faceva il barista e ora gestisce un minigolf. Sono due dei nuovi imprenditori over 50 che si sono messi in proprio. Per la prima volta
Il presidente dell'Inps è stato nominato da sinistra e destra. Non è soltanto un pluripoltronato, ma anche un esperto di tasse e previdenza. Solo che oggi non lo ricorda nessuno
Il segretario confederale ha incontrato il ministro del Lavoro Enrico Giovannini. «Se il governo vuole difendere i posti di lavoro, deve rilanciare l'economia e i consumi».
Altri 10 mila lavoratori senza pensione e senza lavoro saranno messi in sicurezza grazie all'emendamento Brunetta-Baretta. Un problema che si risolverà solo nel 2020
Il deputato Pdl spiega perché ieri la commissione Bilancio ha bocciato due emendamenti alla legge di stabilità a favore degli esodati. «La situazione è caotica. Lo stop in Bilancio è arrivato da un leghista»
Nell'incontro tra banche e sindacati è emerso un tema che si prospetta di non facile soluzione. Si stimano 35 mila esuberi da prepensionare e la chiusura di molte filiali.
La riforma Fornero sulle pensioni, le ferie del sottosegretario Polillo, i tagli della Pubblica Amministrazione: intervista al segretario della Cgia di Mestre Giuseppe Bortolussi.