Nel dibattito sul matrimonio gay l'editorialista ha scritto in difesa della famiglia e ora il mondo dei media lo attacca. Nel 2013 aveva spiegato il titolo del Meeting di Rimini: "Emergenza uomo"
Celebrato come successo dell'austerità della Troika, l'uscita dell'Isola verde dai programmi di aiuto europei nasconde una disoccupazione alle stelle, tasse ancora alte ed emigrazione diffusa
Sorprendente intervento di Paddy Manning sull'Irish Daily Mirror contro l'intenzione del governo irlandese di aprire al matrimonio tra persone dello stesso sesso
Il Premier Enda Kenny si è detto favorevole ad un referendum sul tema, che probabilmente sarà nel 2015. Nel suo partito si oppongono: «La gente è stufa dei temi portati avanti dalle solite voci liberal»
Ieri il vice primo ministro Gilmore ha lanciato un referendum sul tema. Il Premier Kenny accetta ma non si schiera: teme ulteriori spaccature nel suo partito.
Il discorso del ministro contrario alla legge sull'interruzione di gravidanza, che oggi verrà votata a Dublino: «La nostra Costituzione riconosce il feto come persona».
Schiacciante la vittoria del sì al primo voto alla Leinster House: ma fa discutere la linea dura adottata da Enda Kenny verso chi è contrario alla bozza. E i ribelli potrebbero aumentare a 10.
Cinque parlamentari del Fine Gael non voteranno la bozza voluta dal premier, che vuole autorizzare l'aborto anche in caso di minaccia di suicidio della partoriente: «Si rischiano troppi abusi».
L'arcivescovo non accetta di partecipare a una cerimonia in cui sarà presente anche il premier irlandese Enda Kenny, che sta cercando di introdurre l'interruzione di gravidanza nel suo paese
Ieri l'annuncio di una nuova legge sull'aborto, dopo la morte della giovane indiana. A gennaio la sentenza dell'Alta Corte sulla richiesta di suicidio assistito per una donna malata di sclerosi.