Va guardata con attenzione la riforma del 4+2 che, in via sperimentale, avvia percorsi tra istruzione tecnico professionale e un biennio di istruzione tecnologica superiore (Its)
In un libro l'allarme dello psicologo americano Jonathan Haidt: oggi bambini e adolescenti sono più soli, depressi e ansiosi per colpa di device e social network. Il danno è fatto, ma si può riparare
Dubbi statisticamente motivati intorno all’utilità di un sistema che dilapida il valore della laurea condannando sempre più giovani a cercare fortuna all’estero. O a proseguire gli studi fino a trent’anni
Kodjo E. Mensah-Abrampa - Thomas Chataghalala Munthali - Bjørn Lomborg
24 Marzo 2024
Invece di disperdere fondi in mille interventi di dubbia efficacia, puntiamo forte sulla tecnologia per offrire ai bambini del mondo povero un’educazione del livello a loro adeguato. L’impatto è garantito e certificato
Villeneuve fa il salto con la sua fantascienza vecchio stampo ricca e potente. “La sala professori” terribile ma istruttivo. La scarsa originalità di “Orion e il buio”. Il record negativo di “The Mask 2”, Le recensioni della settimana
Il passo avanti nella discussione è comprendere che ciascuno di noi, dall’interno del campo professionale in cui opera, ha gli strumenti per guidare un uso consapevole dell’Ai nel suo campo. La lezione di padre Benanti
“The Holdovers” una bella storia sul rapporto tra generazioni. Il dovere di riscoprire “Train de vie”. Un thriller ben patinato ma vuoto di Lanthimos. I soliti “soliti idioti”. Le recensioni della settimana
A vent’anni dalla loro comparsa in Italia, gli atenei telematici contribuiscono ormai in modo decisivo all’innalzamento del livello di preparazione del paese
Si può mettere qualunque cosa nel contenitore, dice Durkheim. Che però deve riconoscere suo malgrado un fastidioso “rumore di fondo”, un “minimo di resistenza”, che è “dato”
Gli studenti dell'istituto sono tra i più svantaggiati del paese, ma ottengono risultati sorprendenti. Per tenere insieme etnie e religioni diverse la «preside più severa d'Inghilterra» impone regole ferree, compreso il divieto della preghiera islamica. Ora dovrà risponderne all'Alta Corte