Sprofonda il Pil, crisi fino al 2023
Nel 2020 è calato dell'8,9 per cento, il dato peggiore nella storia della Repubblica. Intanto domani la Commissione Europea decide i criteri per ripristinare il Patto di Stabilità
Nel 2020 è calato dell'8,9 per cento, il dato peggiore nella storia della Repubblica. Intanto domani la Commissione Europea decide i criteri per ripristinare il Patto di Stabilità
Risorse distribuite a pioggia senza una vera strategia. Sabino Cassese contro la manovra del governo giallorosso
La procedura di infrazione ha tempi molto lunghi. Ma, come spiega Giulio Sapelli, il governo ha sbagliato ad andare allo scontro con gli eurocrati
L'economista De Romanis cerca di ribaltare un luogo comune spiegando che i governi dell’area euro possono promettere una gestione accurata e responsabile delle risorse pubbliche e restare popolari
Questa storia del "tesoretto" è stata messa in circolo da Renzi a cominciare dal secondo weekend del mese. E l'han tirata avanti fino a oggi, quando finalmente s'è svelato il trucco
Il Sole 24 Ore spiega che il bonus annunciato da Renzi, in realtà, esiste solo sulla carta. Si tratta di una «arma di distrazione di massa» a fini elettoralistici
Settecento economisti di tutti gli schieramenti si ribellano al "modello Grecia" e chiedono a Renzi di rivoluzionare le priorità dell'Europa. Basta con i sacrifici suicidi della Merkel, serve una Bretton Woods per l'euro
«La minaccia di non rispettare i vincoli sul debito non farà cambiare idea alla cancelliera. L'austerity si supera liberando le imprese, non bluffando come Parigi». Intervista a Francesco Forte
Oggi su Repubblica è stata pubblicata un'intervista a Guy Abeille, “Monsieur 3%”, l'ideatore della regola capestro che impone di contenere il deficit pubblico entro il 3 per cento sul Pil. «Fu una scelta casuale, senza nessun ragionamento scientifico», racconta Abeille che si dice orgoglioso della sua "invenzione". Francese, economista di 62 anni, allora dipendente del ...
Approvato alla Camera con 296 sì e 169 no il discorso programmatico che il premier presenterà il 26-27 giugno all'Ue per il semestre italiano di presidenza. Sel si spacca: intanto nel pomeriggio il premier parla al Senato.
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70