Il Dalai Lama si crede di essere il Correttore di bozze
Il leader tibetano costretto a scusarsi per aver detto quel che pensa sui migranti e le donne al potere. Ha bisogno di un ripassino di correttezza politica. Eccolo
Il leader tibetano costretto a scusarsi per aver detto quel che pensa sui migranti e le donne al potere. Ha bisogno di un ripassino di correttezza politica. Eccolo
C'è forte preoccupazione tra i cattolici cinesi dopo che il partito comunista ha annunciato che entro la fine dell'anno si terrà il primo summit sulla religione nel paese e che a presiederlo potrebbe essere il presidente e segretario generale del partito Xi Jinping in persona. Secondo le statistiche ufficiali, poco credibili, ci ...
Avevano solo chiesto alla polizia di riavere il corpo del figlio, immolatosi per la libertà del Tibet e per protestare contro l'oppressione cinese. E le autorità comuniste non solo non hanno restituito il corpo ma li hanno arrestati. MONACO TIBETANO. Lo scorso 9 luglio, il monaco tibetano Sonam Topgyal si è auto-immolato ...
Il Dalai Lama, la massima carica spirituale del buddhismo tibetano, l'ha annunciato un po' a sorpresa rispondendo a una domanda del quotidiano Welt am Sonntag: «L'istituzione del "Dalai Lama" ha fatto il suo tempo. Il buddhismo tibetano non dipende da un solo individuo. Abbiamo una buona organizzazione della quale fanno parte monaci ...
#200561261-001 / gettyimages.com La repressione dei tibetani da parte delle autorità comuniste cinesi si fa sempre più pressante. Gli attentati che hanno colpito la provincia dello Xinjiang e dello Yunnan nei mesi scorsi hanno riacceso i riflettori sulle minoranze etniche e il partito comunista ha deciso di monitorare più attentamente ...
Un tale è finito in manette con l’accusa di razzismo islamofobo per aver citato un testo dell’ex premier britannico. Quindi non fatevi beccare in giro a ripetere questi brani di Dante, Kipling, Voltaire… E nemmeno certe cattiverie del Dalai Lama
Anche a me fa sorridere la proposta coreana e figuriamoci se sono d’accordo con l’imbrigliare la chioma, ma se per assurdo fossi chiamata come consulente-stylist di regime, ecco cosa proporrei
«Bapa Phuntsok Wangyal era un vero comunista», un fedele «membro del partito» in Cina. Era anche tibetano, amava il Dalai Lama e sognava un Tibet che vivesse unito a Pechino mantenendo però le sue tradizioni. Ma queste cose non potevano convivere agli occhi dei maoisti e così, nonostante fin dal 1951 Wangyal facesse da traduttore ...
Intervista al presidente del Consiglio regionale: «L'obiezione dei grillini è incomprensibile. Qui ha parlato pure il Dalai Lama. Perché l'arcivescovo no?»
Erano tre anni che un diplomatico statunitense non visitava il Tibet e il viaggio dell'ambasciatore americano in Cina Gary Locke in questo senso è qualcosa di eccezionale. Ma in fondo è cambiato poco dal momento che la capitale Lhasa che gli ufficiali comunisti cinesi hanno mostrato a Locke è una ...
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70