Dichiarazione redditi. Può il datore di lavoro rifiutarsi di inviare il CU via email?
La domanda di un ex dipendente costretto dal sostituto d'imposta a recarsi di persona a ritirare la Certificazione Unica. L'esperto tributarista risponde
La domanda di un ex dipendente costretto dal sostituto d'imposta a recarsi di persona a ritirare la Certificazione Unica. L'esperto tributarista risponde
Il quesito di un genitore la cui figlia ha ricevuto nel 2014 solo tre mesi di stipendio: quale reddito considerare per indicarla come "a carico"? L'esperto risponde
Partendo dal quesito di un lettore relativo alla posizione della moglie, il nostro esperto ci aiuta a mettere un po' in ordine le idee
Quando si ha diritto a tali detrazioni? La risposta del nostro Tributarista e Consulente del Lavoro. E tutte le novità del modello 730
Cosa deve fare per recuperarle chi, durante il rapporto di lavoro, non ha usufruito delle detrazioni per familiari a carico o ne ha usufruito in parte
"Sono stato licenziato e il mio datore di lavoro non ha versato i contributi, come faccio per il Cud?". Qui la risposta
Avete domande sul fisco? Scrivete all'esperto. Come ha fatto un lettore che ha sostenuto spese di ristrutturazione. Ecco la risposta
Nel caso siate alle prese con il rimborso di più rate il consolidamento debiti può rivelarsi un ottimo modo per chiudere tutti i prestiti in corso e agevolare la gestione del debito residuo attraverso una soluzione unica. Gianluca Caruso, esperto di mutui e investimenti, spiega cosa fare.
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70