La tragedia del 17enne che ha ucciso i familiari dice molto della nostra società, ma anche che il male è in ognuno di noi. Per questo sono un segno di speranza le parole dei nonni
Pornografia del dolore, colate laviche di sensazionalismo grottesco, trash. Il circo è arrivato in città: musicisti, influencer, opinionisti, attori, in processione coi loro doni autopromozionali
Cosa può tenere insieme l’amore per il bene di quella vita nata e, insieme, non tacere di nulla della tragedia cupa scritta per sempre nella vita della ragazza, di suo figlio e dello stupratore?
La tragedia di Torino in cui è morta una bambina di cinque anni ci ricorda che ogni secondo davanti a noi è un mistero e che non basta la nostra premura per evitare il buio. Ma anche che quel buio può essere abitato con speranza
Mentre la guardia costiera si rimboccava le maniche per cercare di trarre in salvo i cinque scomparsi, ho sentito dire: “Soldi sprecati per cercare miliardari viziati"
La donna australiana condannata per l'omicidio dei quattro figli è stata scagionata dopo vent'anni. Questo fa forse chiarezza? C’è da alzare bandiera bianca, qui qualunque frammento scompagina ogni tentativo di ridurre tutto alla traiettoria "mistero, indagine, verdetto"
Il terribile caso della ragazza incinta uccisa dal fidanzato ci viene raccontato in tutti i suoi dettagli, anche quelli morbosi e futili. Intervista al prof Razzante, esperto di privacy
Carluccio Sartori ha guardato da un buco nel ghiaccio «le stelle meravigliose» e «pregato mia mamma» in attesa di essere salvato. «Finché il corpo ce la fa, voglio vivere»